Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di thitan
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    716

    [MYSQL] lavorare su 2 database

    ciao, dubbio puramente teorico:
    ammettiamo che io abbia 2 database distinti, sullo stesso server, per collegarmi all'uno o all'altro il codice:
    Codice PHP:
    //connessione
    $queryA mysql_connect($hostA ,$dbUserA$dbPassA);
    $queryDbA mysql_select_db$dbA$queryA );

    $queryB mysql_connect($hostB ,$dbUserB$dbPassB);
    $queryDbB mysql_select_db$dbB$queryB );

    //query
    //dovrebbe eseguirmi questa query sul db a, giusto?
    $myDataA mysql_query("SELECT ...."$queryA);


    $myDataB mysql_query("SELECT ...."$queryB);

    //chiusura connessione

    mysql_close($queryA);

    mysql_close($queryB); 
    dovrebbe essere corretto..o no?
    no perchè mi dà un errore del tipo
    mysql_close(): 4 is not a valid MySQL-Link resource
    nella riga dove chiudo la connessione B...
    non è che mysql_close(); chiuda tutte le connessioni a tutti i db, indipendentemente dal valore che gli passo nelle parentesi?

    edit: già che ci sono, non c'è una funzione, un comando, qualcosa che mi stampi a video le connessioni attive in quel punto di codice?

    www.inter-rail.it
    travellers, not tourist
    Is cuma cá mhinice a théann tú ar strae; is é is tábhachtaí gurb áil leat do bhealach a aimsiú arís.

  2. #2
    di connessione ne fai una sola.

    La seconda chiude la prima. Caso mai cambia solo il db....

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di thitan
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    716
    Originariamente inviato da piero.mac
    di connessione ne fai una sola.

    La seconda chiude la prima. Caso mai cambia solo il db....
    ah....ok capito.
    però se voglio effettuare la query sul database A,
    a questo punto questo
    $myDataA = mysql_query("SELECT ....", $queryA);
    è sbagliato..
    devo fare
    $myDataA = mysql_query("SELECT ....", $queryDbA);
    ?
    mi vede i due database come uno unico?

    p.s: io parto dal presupposto che sia possibile collegarsi a due db contemporaneamente...si può vero?

    www.inter-rail.it
    travellers, not tourist
    Is cuma cá mhinice a théann tú ar strae; is é is tábhachtaí gurb áil leat do bhealach a aimsiú arís.

  4. #4
    si puo' se dichiari il nome database con il nome tabella....

    per esempio:

    codice:
    select *
    from db1.tab1 as taba
    
    
    select *
    from db2.tab1 as tabb
    poi recuperi per ognuna delle due query il proprio resource id#

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.