Attenzione però al wi-fi non è esattamente vero che spesso è colpa del router, anchio ho un d-link DSL-G604T wireless che ha dato si problemi con il wi-fi ma ci sono i motivi....
Per prima cosa bisogna settare il canale di trasmissione, opzione che si trova nel setup stesso, alcuni canali trasmettono + o meno potente a seconda dei casi ma l'importante è che non vi siano troppi ostacoli alla trasmissione via radio specie i muri delle ns. case, se poi si parla di trasmissione tra due piani bhe è naturale che si perda un buon 40% di segnale a meno che non si installi un amplificatore wi-fi, consigliabile prenderlo sempre della stessa marca anche se molti sono compatibili anche se il d-link costa 100€ è una spesa che risolve molti problemi. In un solo caso però risulta non efficace al 100%, come è successo a me tra un piano e l'altro c'è una cupola e intorno è tutto cemento armato indi il segnale rimbalza come una pallina, l'unica soluzione allora è scordarsi il wi-fi e passare il filo di rete, e con poca spesa si risolve tutto.
Come ultima da non dimenticare il problema del criptaggio della connessione se non viene fatto è probabile che vi ritroviate con un accesso indesiderato sul router sopratutto se come dovrebbe essere installato il ripetitore di segnale (sempre nel caso che abbiate 2 piani da collegare) viene messo quanto vicino alle finestre altrimenti il segnale tentando di trapassare i muri non raggiunge una percentuale adeguata...