Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di taylorella
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,067

    Dubbio sui router adsl..

    Hola a tutti!
    Finalmente in casa siamo prossimi all'adsl flat, e mi sorge un dubbio: i router presentano problemi con Linux a seconda della marca o no? Seconda domanda: ammesso che l'hardware faccia la differenza, potreste consigliarmi alcune marche più compatibili di altre? Scusate la domanda da ignorante, ma vorrei evitare acquisti sbagliati!

  2. #2
    tutto l'hardware che passa tramite scheda di rete, quindi anche i router, hanno la massima compatibilità con linux. la loro configurazione 1 volta attaccati al pc avviene attraverso 1 semplice pagina web nella quale dovrai digitare l'indirizzo ip del tuo router e da lì lo configuri secondo le tue esigenze indipendentemente dal sistema operativo utilizzato.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    che sappia io i router dovrebbero andare tutti bene, perchè, una volta configurati, sono loro ad effettuare il collegamento ed il PC vi si collega solo tramite la porta seriale. La differenza tra un modello (ed un prezzo) e l'altro può essere dovuta a caratteristiche aggiuntive tipo presenza di firewall ecc...

    Io ne ho provati tre (un roper, un atlantis e quello che uso ora, D-LINK DSL-G624T e non ho maai avuto il minimo problema.

    L'unica avvertenza è che abbia uno switch (almeno a 4 porte direi) integrato (per poterci collegre fino a 4 PC all'occorrenza) e che sia adatto al tipo di ADSL che hai (per i 20 mega occorrono router di tipo 2+ mi pare).

    Sul mio c'è scritto ADSL2/2+ ed ho una alice 20 mega.

    Accertati prima di che tipo di router ha bisogno la tua ADSL.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di taylorella
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,067
    Grazie mille per la chiarezza: ho sentito parlare bene dei D-Link, penso che ne comprerò uno, magari wi-fi...
    Un saluto alla community!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    il modello che ti ho indicato ha 4 porte ethernet ed ha anche il trasmettitore wifi. Veniva venduto da mediaword a circa 70 E in kit con una chiavetta usb wifi assieme. Il wifi non l'ho mai usato, perchè non mi serve.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di taylorella
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,067
    Notizia riguardo al d-link: ottimo router se usato via cavo, ma sulla wifi presenta qualche intoppo, tipo che la rete ogni tanto crolla..i ragazzi del Media World mi hanno suggerito, per 20 euro in più(non penso che sia per fregarmi sul prezzo..) un netgear..ora mi informo!

  7. #7
    Il Dlink ogni tanto si blocca (problema risolto con l'aggiornamento del firmware, che risolve anche qualche problema di compatibilità con firefox del pannello di amministrazione). Il segnale wireless al piano superiore arriva "basso/molto basso" (secondo windows), intorno al 30-40% secondo Linux.. però non ho confronti con altri router.

    Guarda sui forum di hwupgrade.it, ci sono molte informazioni in merito (compresi thread ufficiali per i router più diffusi).

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di taylorella
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,067
    Ah beh, sempre meglio...: ho provato a scrivere "netgear problemi" ed è venuto fuori il disastro, in particolare problemi con netgear e alice...ma porca!!!
    Vabbè, grazie a tutti per i consigli, ora leggo su hwupgrade, anche perchè sta diventando più un 3d da "hardware" che da Linux...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di ATHRAF
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    683

    wi-fi

    Attenzione però al wi-fi non è esattamente vero che spesso è colpa del router, anchio ho un d-link DSL-G604T wireless che ha dato si problemi con il wi-fi ma ci sono i motivi....
    Per prima cosa bisogna settare il canale di trasmissione, opzione che si trova nel setup stesso, alcuni canali trasmettono + o meno potente a seconda dei casi ma l'importante è che non vi siano troppi ostacoli alla trasmissione via radio specie i muri delle ns. case, se poi si parla di trasmissione tra due piani bhe è naturale che si perda un buon 40% di segnale a meno che non si installi un amplificatore wi-fi, consigliabile prenderlo sempre della stessa marca anche se molti sono compatibili anche se il d-link costa 100€ è una spesa che risolve molti problemi. In un solo caso però risulta non efficace al 100%, come è successo a me tra un piano e l'altro c'è una cupola e intorno è tutto cemento armato indi il segnale rimbalza come una pallina, l'unica soluzione allora è scordarsi il wi-fi e passare il filo di rete, e con poca spesa si risolve tutto.
    Come ultima da non dimenticare il problema del criptaggio della connessione se non viene fatto è probabile che vi ritroviate con un accesso indesiderato sul router sopratutto se come dovrebbe essere installato il ripetitore di segnale (sempre nel caso che abbiate 2 piani da collegare) viene messo quanto vicino alle finestre altrimenti il segnale tentando di trapassare i muri non raggiunge una percentuale adeguata...

    "Ci immergeremo nelle tenebre degli abissi
    e nella tana del profondo dimoreremo per sempre tra la meraviglia e la gloria" - H.P.Lovecraft -

  10. #10

    Re: wi-fi

    Originariamente inviato da ATHRAF
    Attenzione però al wi-fi non è esattamente vero che spesso è colpa del router, anchio ho un d-link DSL-G604T wireless che ha dato si problemi con il wi-fi ma ci sono i motivi....
    Per prima cosa bisogna settare il canale di trasmissione, opzione che si trova nel setup stesso, alcuni canali trasmettono + o meno potente a seconda dei casi ma l'importante è che non vi siano troppi ostacoli alla trasmissione via radio specie i muri delle ns. case, se poi si parla di trasmissione tra due piani bhe è naturale che si perda un buon 40% di segnale a meno che non si installi un amplificatore wi-fi, consigliabile prenderlo sempre della stessa marca anche se molti sono compatibili anche se il d-link costa 100€ è una spesa che risolve molti problemi. In un solo caso però risulta non efficace al 100%, come è successo a me tra un piano e l'altro c'è una cupola e intorno è tutto cemento armato indi il segnale rimbalza come una pallina, l'unica soluzione allora è scordarsi il wi-fi e passare il filo di rete, e con poca spesa si risolve tutto.
    Come ultima da non dimenticare il problema del criptaggio della connessione se non viene fatto è probabile che vi ritroviate con un accesso indesiderato sul router sopratutto se come dovrebbe essere installato il ripetitore di segnale (sempre nel caso che abbiate 2 piani da collegare) viene messo quanto vicino alle finestre altrimenti il segnale tentando di trapassare i muri non raggiunge una percentuale adeguata...

    Beh, il livello del segnale è basso ma comunque funziona - poi io non cripto i dati che tanto abito in campagna

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.