VVoVe: maronna che javascript!!!
![]()
Allora: primo, non usare le tabelle per il layout.
Secondo: se usi esclusivamente immagini per i links, ricordati di fornire anche un'alternativa testuale, altrimenti chi naviga con le immagini disabilitate non avrà completo accesso al tuo sito.
Gestisci il menu (presumo sia una lista di bottoni) con gli elementi di lista. Ti chiedevo apposta il codice completo della pagina web, ma presumo che non trattandosi di una lista ordinata, puoi utilizzare i tag <ul> e[*]
Sarebbe meglio utilizzare le immagini come sfondo a un link testuale, in questo modo i background li puoi gestire sempre tramite css, settando l'attributo background: dei vari stati (link, visited, hover, active), all'elemento[*] della sezione corrente, che non avrà quindi un <a href> (presumo che il nome della sezione corrente non sarà cliccabile), senza passare per js.
Se vuoi invece usare esclusivamente le immagini come bottoni, utilizzando js -- come stai facendo ora --, fai comunque in modo che la sezione corrente non sia cliccabile, e ci inserisci semplicemente l'immagine (senza rollover).
Poi, se c'è qualcuno che ha altre e migliori alternative, ben venga.
Cyà
ps. spero di essermi spiegata in modo chiaro ....