Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di kreker
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    144

    Domanda su pulsanti effetto rollover

    Salve. Ho una domandina. Ho una pagina con 2 frame, uno sopra contenente il menu e uno sotto contenente il main. Nel menu ho usato delle immagini con effetto rollover, i pulsanti al passaggio del mouse passano da viola ad arancioni. La mia domanda è.....è possibile fare in modo che il pulsanti resti arancione nella pagina attiva in quel momento?
    non so se mi sono spiegato...
    grazie a tutti

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    lo gestisci da css. è sufficiente che attribuisci una classe al link.

    Cyà

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di kreker
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    144
    potresti cortesemente essere piu preciso?

  4. #4
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    ma che la metto a fare io la firma, se poi continuate a darmi del "lui"?

    comunque, una cosa del tipo:

    html
    codice:
    <li class="sezione">sezione attiva
    css
    codice:
    li.sezione{
        /*qui ci metti tutti i tuoi stili per l'elemento*/
    }
    ovviamente presupponendo che usi i tag di lista per il tuo menu e che il link di sezione non sia cliccabile. Altrimenti, la classe la attribuisci al tag <a>

    Cyà

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di kreker
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    144
    scusa per averti dato del maschio
    mea culpa...

    cmq l'effetto rollover applicato è quello di dremwaver, e non sto usando gli elenchi. è una normale immagine cliccabile...non capisco come definire l'immagine attiva nel css quando la sezione è attiva

  6. #6
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da kreker
    scusa per averti dato del maschio
    mea culpa...

    cmq l'effetto rollover applicato è quello di dremwaver, e non sto usando gli elenchi. è una normale immagine cliccabile...non capisco come definire l'immagine attiva nel css quando la sezione è attiva
    allora, 'spetta. dreamweaver non ha un effetto rollover tutto suo, semmai ti da una procedura automatizzata che ti crea il codice. Ora, non uso questo tipo di automatismi, ma mi pare di ricordare che dw ti crea un javascript, e che non ti va a definire alcun css.
    Ognimodo, se quello che devi fare è un effetto tipo quello che ho realizzato io sul mio sito (in firma -- il mio menu è testuale ma la logica è quella), il modo più semplice è quello di usare una classe.
    Posta il codice completo (usa il tag code altrimenti ti perde la formattazione e facciamo una fatica boia a capire il codice) sia html che css, oppure posta un link se la pagina è già online, che ci diamo un'occhiata.

    Cyà

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di kreker
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    144
    il codice del bottone è questo
    codice:
    <td valign="bottom">[img]./immagini/home_viola.gif[/img]</td>
    e nel java questo

    poi c'è il preload dell'immagine di rollover ma non credo sia importante...
    saluti
    codice:
    function MM_swapImgRestore() { //v3.0
      var i,x,a=document.MM_sr; for(i=0;a&&i<a.length&&(x=a[i])&&x.oSrc;i++) x.src=x.oSrc;
    }
    
    function MM_preloadImages() { //v3.0
      var d=document; if(d.images){ if(!d.MM_p) d.MM_p=new Array();
        var i,j=d.MM_p.length,a=MM_preloadImages.arguments; for(i=0; i<a.length; i++)
        if (a[i].indexOf("#")!=0){ d.MM_p[j]=new Image; d.MM_p[j++].src=a[i];}}
    }
    
    function MM_swapImage() { //v3.0
      var i,j=0,x,a=MM_swapImage.arguments; document.MM_sr=new Array; for(i=0;i<(a.length-2);i+=3)
       if ((x=MM_findObj(a[i]))!=null){document.MM_sr[j++]=x; if(!x.oSrc) x.oSrc=x.src; x.src=a[i+2];}
    }
    //-->
    </script>

  8. #8
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    VVoVe: maronna che javascript!!!

    Allora: primo, non usare le tabelle per il layout.
    Secondo: se usi esclusivamente immagini per i links, ricordati di fornire anche un'alternativa testuale, altrimenti chi naviga con le immagini disabilitate non avrà completo accesso al tuo sito.

    Gestisci il menu (presumo sia una lista di bottoni) con gli elementi di lista. Ti chiedevo apposta il codice completo della pagina web, ma presumo che non trattandosi di una lista ordinata, puoi utilizzare i tag <ul> e[*]

    Sarebbe meglio utilizzare le immagini come sfondo a un link testuale, in questo modo i background li puoi gestire sempre tramite css, settando l'attributo background: dei vari stati (link, visited, hover, active), all'elemento[*] della sezione corrente, che non avrà quindi un <a href> (presumo che il nome della sezione corrente non sarà cliccabile), senza passare per js.

    Se vuoi invece usare esclusivamente le immagini come bottoni, utilizzando js -- come stai facendo ora --, fai comunque in modo che la sezione corrente non sia cliccabile, e ci inserisci semplicemente l'immagine (senza rollover).

    Poi, se c'è qualcuno che ha altre e migliori alternative, ben venga.

    Cyà

    ps. spero di essermi spiegata in modo chiaro ....

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di kreker
    Registrato dal
    May 2000
    Messaggi
    144
    sarà io che sono arruginito ma ci ho capito poco niente.
    sto facendo delle prove con il css, ho creato due id uno per l'immagine di sfondo e una per quello roll over, ho creato un div e un link, l'effetto rollover da css funziona, ma non mi da a:active con l'immagine fissa...
    sarò tardo io...

  10. #10
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    se vai da css, devi usare una classe per definire la sezione corrente, altrimenti ti "prende" lo stile generico.
    Se tu strutturi il menu come elenco, una cosa tipo:

    codice:
    <ul>[*]link
     <li class="attivo">link[*]link[/list]
    il background della sezione corrente lo gestisci a parte tramite la classe "attivo", e poichè non avrai l'<a href>, eviterai l'apparire del cursore che segnala un collegamento e non devi ammattirti con gli stati del link.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.