temo sia più complicata come cosa.. cioè il JS va anche bene.. ma il tempo dev'essere contato anche se uno cambia pagina esce dal sito o chiude il browser.. e fin qui è ancora facile.. ti salvi nel DB di quella pagina il timestamp dell'ora in cui avverrà la modifica e via.. gni volta che si carica la pagina si ricalcola il tempo mancante... il problema è che la cosa deve funzionare anche se cambi pagina, cambi sito, o chiudi il browser... quindi ci vule una sincronizzazione con i cronjob ^_^