non c'è un limite minimo al di sotto del quale non paghi la siae (o analoga straniera). Si paga anche il singolo secondo.
Inoltre, anche se la musica non fosse tutelata ma fosse "royalty free", ti serve sempre e comunque l'autorizzazione scritta dell'autore o di chi per lui ne detiene i diritti. Con quella e altri documenti che ti vengono richiesti dalla siae stessa presenti la pratica in siae, e ti verrà calcolato l'eventuale da corrispondere se la musica è depositata.

Cyà

edit. tutto ciò che è opera dell'ingegno umano è coperto da copyright. il copyright è un diritto naturale che nasce con la creazione dell'opera. Ciò a cui forse ti volevi riferire, sono i diritti siae.