Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Da Form a Form...

  1. #1

    Da Form a Form...

    Salve avrei bisogno del V.S. aiuto per un consiglio

    Vorrei creare una pagina Html contenenti due campi form in cui inserendo dei dati nel primo mediante il tasto invia essi vengano inviati ed elaborati da una function Java ed il risultato poi venga restituito nel 2° form nella stessa pagina html

    ho provato in questo modo :
    Codice PHP:
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <
    head>
    .....
     </
    head
    <
    body>
    <
    script language="javascript">
    function 
    prova(a)
    {
        {
        ......... 
        } 

        return 
    r;
    }
    </script> 
    Esempio 1° form :

    Codice PHP:
    <form action="" method="post" name="a"   onSubmit="prova()" >
      <
    textarea name="a" rows="40" cols="80" ></textarea>
      <
    input name="a" type="button" value="Invia" />
    </
    form
    Inserendo dei dati in questa textarea essi alla pressione del tasto invia vengano inviati ad una eesempio : "function prova(a)" ed il risultato della function venga visualizzato nel 2° form sempre in forma textarea


    Esempio 2° form :

    Codice PHP:
    <script language=JavaScript>document.write('<textarea cols="80" rows="40" name="scrivi">');
    document.write(r);
    </SCRIPT></textarea>

    </body>
    </html> 
    Ma cosi non funziona...

    Come posso impostare i due form per fare ciò?

    Grazie
    In God We Trust

  2. #2
    credete non sia possibile fare quanto scritto?
    In God We Trust

  3. #3
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    La richiesta non è prorpio chiara posta il link online cosi si capisce meglio cosa ti occorre, e ci si fa un idea immediata.
    Oppure se prorpio non riesci specifica meglio, cioè cosa deve fare esattamente la funzione.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649

    Re: Da Form a Form...

    Originariamente inviato da Deltafox
    mediante il tasto invia essi vengano inviati ed elaborati da una function Java ed il risultato poi venga restituito nel 2° form nella stessa pagina html
    java non e' javascript, probabilmente intendi javascript ma occorre fugare il dubbio
    in particolare
    questo form va tecnicamente inviato? oppure solamente riportato in un secondo form?

    se c'e' un vero e proprio invio al server prima di riportare i dati nel secondo form
    o ricarichi la pagina
    o invii via ajax, senza ricaricare la pagina

  5. #5

    Re: Da Form a Form...

    Originariamente inviato da Deltafox

    Codice PHP:
    <form action="" method="post" name="a"   onSubmit="prova()" >
      <
    textarea name="a" rows="40" cols="80" ></textarea>
      <
    input name="a" type="button" value="Invia" />
    </
    form
    Inserendo dei dati in questa textarea essi alla pressione del tasto invia vengano inviati ad una eesempio : "function prova(a)" ed il risultato della function venga visualizzato nel 2° form sempre in forma textarea
    Effettivamente non stai inviando i dati alla funzione prova(a) perchè nell'onsubmit richiami la funzione prova() senza passargli dei parametri.

    Questa è solo una mia precisazione, segui i consigli sopra ad ogni modo
    --Fletto i muscoli e sono nel vuoto--

  6. #6
    Scusate se mi sono espresso male...
    @Xinod
    Intendo javascript

    se c'e' un vero e proprio invio al server prima di riportare i dati nel secondo form
    o ricarichi la pagina
    o invii via ajax, senza ricaricare la pagina
    Veramente uso questa pagina html in locale nel mio pc.. perchè mi serve copiare solo il risultato della function dopo l'elaborazione...

    @Sballerio
    Infatti forse è quello il problema allora :

    1) io ho queste due function in un file html :

    Codice PHP:
    <script language="javascript">
    var 
    dfx    'delta';

     
    enc('pippo');

    function 
    itab_about_enc_key()
    {
        var 
    0;
        for (var 
    i=0i<dfx.lengthi++)
        {
            
    k+dfx.charCodeAt(i);
        
        }

        if (
    == 0)
        {
            
    alert('Someone has altered something in here that they should not have been doing. >.<');
        }

        return 
    k;
    }


    function 
    enc(c)
    {
        var 
    itab_about_enc_key(); 
        var 
    ''
        
        if (
    0
        { 
            if (
    c.length 0
            { 
                for (var 
    i=0i<c.lengthi++) 
                { 
                    var 
    c.charCodeAt(i) +k
                    
    String(1000+x).substr(1)
                    
    y
                } 
            } 
        } 

        return 
    r;
    }
    </script> 
    e questo form :

    Codice PHP:
    <script language=JavaScript>document.write('<textarea cols="80" rows="40" name="whatever">');
    document.write(c);
    </SCRIPT></textarea> 

    Cosa vorrei fare :
    Invece di dichiarare c = enc('pippo'); andandone a modificare il contenuto ogni volta che mi serve dentro al file html manualmente,
    vorrei crearmi un form in textarea dove inserisco tali dati ed esso li assegni a : c = enc('Qui dentro oppure li invii comunque alla function'); automaticamente
    cosi che poi il risultato dopo essere stato elaborato dalla function stessa e venga visualizzato in un secondo form textarea sempre nella medesima pagina...

    In questo modo posso lanciare il file html e fare tutto da li senza modificarlo manualmente ogni volta.. solo una questione di praticità

    Avere quindi in una pagina html due textarea nel primo inserisco i dati poi clicco sul bottone invia ed essi dopo essere stati elaborati dalla function il suo risultato venga visualizzato nella seconda textarea..

    Che dite possibile?

    Saluti
    In God We Trust

  7. #7
    Beh Delta, credo di aver capito quello che vuoi fare anche se non ho ben capito quello che fa la funzione(ma mi interessa poco a dire il vero ) in ogni caso fammi riepilogare il tutto:

    Dal momento che c = enc('pippo'); è all'interno del codice html tu vorresti che la stringa che passi a enc() sia presa dinamicamente da una textarea, e il risultato della funzione enc() venga mostrato in una seconda textarea.

    Se è così puoi risolvere facilmente in questo modo:
    codice:
    document.getElementById('secondatextarea').value = enc(document.getElementById('primatextarea').value);
    Ovviamente dove 'primatextarea' è la textarea dove immetti la stringa che deve essere processata e 'secondatextarea' è la textarea in cui viene visualizzato il risultato.
    Puoi richiamare questa istruzione sull'onblur della textarea oppure da un pulsante.
    --Fletto i muscoli e sono nel vuoto--

  8. #8
    @ Sballerio
    Grazie prima di tutto per il tempo che mi dedichi...

    Allora ho ricreato la pagina Html in questo modo :

    Codice PHP:
    <head>
    <
    script type="text/javascript">
    var 
    dfx    'delta'

    function 
    itab_about_enc_key() 

        var 
    0
        for (var 
    i=0i<dfx.lengthi++) 
        { 
            
    k+dfx.charCodeAt(i); 
         
        } 

        if (
    == 0
        { 
            
    alert('Someone has altered something in here that they should not have been doing. >.<'); 
        } 

        return 
    k



    function 
    enc(c

        var 
    itab_about_enc_key(); 
        var 
    ''
         
        if (
    0
        { 
            if (
    c.length 0
            { 
                for (var 
    i=0i<c.lengthi++) 
                { 
                    var 
    c.charCodeAt(i) +k
                    
    String(1000+x).substr(1
                    
    y
                } 
            } 
        } 

        return 
    r
    }

    function 
    out()
    {
    document.getElementById('uscita').value enc(document.getElementById('cripta').value); 
    }
    </script>

    </head> 
    <body>
    <form action="" method="post" name="f0" >
      <div align="center">
        


          <textarea name="f1" cols="80" rows="10" id="cripta">pippo</textarea>
        

        

          <input name="g1" type="button" onBlur="out()" value="Invia" />
          </p>
      </div>
    </form> 


    <form action="" method="post" name="f3">
      <div align="center">
        <textarea name="f4" cols="80" rows="10" id="uscita"></textarea>
      </div>
    </form> 
    </body>
    </html> 
    Ma non va... chiedo ma il tag textarea ha value come valore? sicuramente sbaglio qualcosa...

    Grazie

    Ciao
    In God We Trust

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    Originariamente inviato da Deltafox
    chiedo ma il tag textarea ha value come valore?
    la textarea sicuramente si', il form non ha un value e cosi' come hai scritto cerchi di leggere e settare i value dei form
    assegna i 2 id alle textarea e funzionera'
    ciao

  10. #10
    si sorry era stato un errore di battitura.. adesso funziona

    solo che per vedere il risultato nel secondo forum devo cliccarci dentro visto la il tag OnBlur ..

    grazie a tutti per l'aiuto...
    In God We Trust

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.