Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    317

    Domande e aiuto sulla configurazione del router CISCO

    Ciao a tutti, avrei bisogno di domande e delucidazioni sulla configurazione del router CISCO.
    Premessa:
    Non sono affatto esperto, ho fatto quello che ho potuto, quindi se notate cose sbaglite accetto tutti i consigli che potete darmi.
    Per prima cosa ho fatto una copia del running-config utilizzando l'interfaccia web che ci presenta il router accedendo al suo indirizzo interno.
    Poi ho deciso di abbandonare la configurazione via interfaccia web e usare ssh perchè c'è molta più documentazione con i comandi CLI.

    Ieri ho lavorato sul router perchè volevo che i portatili che accedevano ad internet con la scheda UMTS dell'azieda potessero collegarsi in VPN con la rete interna da qualsiasi luogo.
    Ho avuto successo con questa operazione, ora basta installare VPN Client e si accede.
    Un successo...si ma fino a un certo punto.
    1. Ho seguito delle istruzioni che non so bene cosa siano.
    2. La VPN punto punto che era presente tra 2 router (2 ip pubblici statici) tra l'ufficio e la casa del titolare non funziona più!

    Ora, mal che vada, vorrei far tornare tutto come prima...Ho il running-config di partenza...Come si fa a riportare il router alla situazione iniziale?? Ho provato tramite interfaccia web perchè da ssh non so fare e non ho un server tftp...In pratica ho copiato e incollato la conf salvata e poi ho premuto "Replace running config" risultato....nessuno !! Ci sono ancora tutte le mie istruzione usate per i clientvpn.

    Ho paura a riportare il cisco alle impostazioni di fabbrica...deve esserci una strada alternativa...
    Come faccio a fare un restore completo, annullando tutto quello che ho fatto ??

    Una volta risolto questo problema, mi piacerebbe postare il running-config che ho fatto io (qeullo attuale) per chiarere con voi esperti alcune cose se non vi dispiace.

    Intanto grazie per l'aiuto.




    La fortuna favorisce la mente preparata

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Hai due possibilità prima di resettare tutto:
    1) da CLI fai:
    show startup-conf e la confronti con la tua running salvata, se sono uguali fai:
    copy startup-conf running-conf
    2) Se la startup non è uguale alla running salvata, sempre da CLI fai conf t che sta per configure terminal e poi copi manualmente le righe della tua running salvata.
    Comunicazione, Informazione, Conoscenza per tutti

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    317
    Grazie per la risposta.
    Ok, startup-config è molto diversa dalla running-config che mi ero salvato, c'è molta più roba, c'è tutta la mia configurazione per i client vpn più alcuni nat, aggiunti e sistemati.

    Fammi capire però...se io inserisco tutti i comandi della mia vecchia running, si vanno a sovrascrivere quelli che coincidono ma quelli nuovi ?? Perchè si dovrebbero cancellare ?!?

    se io adesso ho ad esempio
    ip nat static 1 pippo
    ip nat static 2 pluto
    ip nat static 3 paperino
    ip nat static 4 topolino

    e preso dalla vecchia configurazione scrivo...
    ip nat static 1 pippo
    ip nat static 2 diverso

    alla fine avrò
    ip nat static 1 pippo
    ip nat static 2 diverso
    ip nat static 3 paperino
    ip nat static 4 topolino

    Sbaglio ??? Perchè dovrebbe cancellarmi il 3 e il 4 ???
    La fortuna favorisce la mente preparata

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di fbracal
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1,630
    Hai ragione, facendo come ho detto io non ti cancella le righe 3 e 4.
    Devi eliminarle a mano con la forma no del comando, ad es. nel caso citato devi scrivere:
    no ip nat static 3 paperino
    no ip nat static 4 topolino

    Diverso sarebbe il discorso se tu avessi un TFTP server attivo (peraltro scaricabile dal sito della Cisco previa registrazione). In quel caso potresti caricare direttamente la running salvata con copy tftp:/config_salvata running

    Attenzione a non spegnere il router prima di aver risistemato la configurazione, altrimenti quella che adesso è la startup diventerà con il riavvio la running e rimarrà ancora memorizzata come startup.
    Comunicazione, Informazione, Conoscenza per tutti

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    317
    Attenzione a non spegnere il router prima di aver risistemato la configurazione, altrimenti quella che adesso è la startup diventerà con il riavvio la running e rimarrà ancora memorizzata come startup.

    Potresti spiegarmi meglio questo punto ???
    La fortuna favorisce la mente preparata

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.