ciao.
per iniziare a studiare hai 3 risorse:
· w3c
· w3schools
· tutta la rete HMTL.it
una volta create le basi qui, saprai muoverti senza problemi nella rete, dove trovi cose utili ed interessanti ma anche tante cavolate.
per quanto riguarda il layout della tua pagina, le tabelle vanno usate soltanto per contere dati tabellari (in corrispondenza riga-colonna) quindi per questo progetto non servono. i frame sono sempre da evitare per svariati motivi (c'è un post sull'argomento sul mio blog).
quindi dovrai usare i div. ma non solo, dovrai usare sempre i tag giusti per ogni situazione. gli elementi non sono stati creati a caso e ognuno ha un ruolo ben preciso. non rispettare gli standard ti porta sempre degli svantaggi.
ti ricordo che le formattazioni sono compito esclusivo dei CSS (fogli di stile). quindi adios alle pagine con codice tabellare e pieno di formattazioni.
seguendo le guide di HTML.it potrai sicuramente entrare nell'ottica giusta. ti ricordo anche di usare DW in modalità testuale, di fare i test direttamente sui browser, di fare i test su tutti i browser maggiormente usati, e di tenere come punto di riferimento quelli standard (opera, safari, firefox) e non IE.
ps: firenze? dove?