Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Aiuto tanto per iniziare a capire e studiare

    Ciao a tutti, mi serve una mano.

    Dopo 4 anni dal mio primo sito, mi accingo a rifarlo e cerco di rinfrescarmi le idee, tecnicamente parlando e ad aggiornarmi.

    Sinceramente mi sono già messo a leggere qua e la ma mi sto confondendo.
    Vorrei avere queste poche indicazioni qua sotto riportate per poi leggere argomenti che mi suggerirete ma prima chiedevo un aiuto per ristringere il campo approfondimenti:

    diciamo che il modello da creare com Dremweaver per poi applicare alle altre pagine dovrebbe avere la testa, la colonna sinistra del menu, il corpo centrale per i contenuti e la parte bassa di chiusura.

    La pagina dovrebbe occupare, un 80,90% dello schermo e adattrsi alle finestre ridotte.

    Il dubbio + grosso è cosa conviene utilizzare; tabella 1x1 in % con tabella all'interno 3x3 in pixel.... oppure Tag Div oppure frames?

    Scusate la banalità ma la prassi di due tabelle una dentro l'altra, che contengono il sito, è l'esterna in % e l'interna in pixel o tutto in % ?

    Grazie 1000 a tutti,
    attendo VS risposte.

    Meteor

  2. #2
    ciao.

    per iniziare a studiare hai 3 risorse:
    · w3c
    · w3schools
    · tutta la rete HMTL.it

    una volta create le basi qui, saprai muoverti senza problemi nella rete, dove trovi cose utili ed interessanti ma anche tante cavolate.

    per quanto riguarda il layout della tua pagina, le tabelle vanno usate soltanto per contere dati tabellari (in corrispondenza riga-colonna) quindi per questo progetto non servono. i frame sono sempre da evitare per svariati motivi (c'è un post sull'argomento sul mio blog).

    quindi dovrai usare i div. ma non solo, dovrai usare sempre i tag giusti per ogni situazione. gli elementi non sono stati creati a caso e ognuno ha un ruolo ben preciso. non rispettare gli standard ti porta sempre degli svantaggi.

    ti ricordo che le formattazioni sono compito esclusivo dei CSS (fogli di stile). quindi adios alle pagine con codice tabellare e pieno di formattazioni.

    seguendo le guide di HTML.it potrai sicuramente entrare nell'ottica giusta. ti ricordo anche di usare DW in modalità testuale, di fare i test direttamente sui browser, di fare i test su tutti i browser maggiormente usati, e di tenere come punto di riferimento quelli standard (opera, safari, firefox) e non IE.

    ps: firenze? dove?

  3. #3
    Originariamente inviato da gabip87
    ciao.
    ....cut...

    quindi dovrai usare i div. ma non solo, dovrai usare sempre i tag giusti per ogni situazione. gli elementi non sono stati creati a caso e ognuno ha un ruolo ben preciso. non rispettare gli standard ti porta sempre degli svantaggi.

    ti ricordo che le formattazioni sono compito esclusivo dei CSS (fogli di stile). quindi adios alle pagine con codice tabellare e pieno di formattazioni.
    ....cut......
    seguendo le guide di HTML.it potrai sicuramente entrare nell'ottica giusta. ti ricordo anche di usare DW in modalità testuale, di fare i test direttamente sui browser, di fare i test su tutti i browser maggiormente usati, e di tenere come punto di riferimento quelli standard (opera, safari, firefox) e non IE.

    ps: firenze? dove?
    dove? via Pistoiese...

    Grazie per i consigli,
    praticamente tra 6 mesi inizierò a capire qualcosa...... VVoVe:
    ma una cosa un po + semplicina........

    Ciao
    Meteor

  4. #4
    Originariamente inviato da the meteors

    ma una cosa un po + semplicina........
    beh... riguardati il pvt.
    intendiamoci, se vuoi creare una cosa schifosa in frontpeigi o simili, in 2-3 giorni hai finito

    se invece vuoi un risultato decente, e mi pare di si, altrimenti non avresti postato qui, devi studiare. all'inizio è dura ma con un pò d'impegno riesci ad avere qualche risultato carino abbastanza velocemente. cosi ti fogherai ancora di più e riuscirai ad andare avanti. buon divertimento

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.