l'usura dovuta a prestazioni sempre piu elevate eQuali sono le motivazioni più frequenti per cui un HD salta?
l'affidabilità sempre minore a causa della riduzione
dei costi che puo portare anche a questo.
Lo stress maggior per qualsiasi apparecchio elettrico/elettronico edCi sono dei consigli/metodi per prevenire problemi ed allungare la vita?
ancora piu per un hard disk sono le operazioni di avviamento e spegnimento.
Pertanto, paradossalmente durerebbe di piu se non si spegnesse mai.
Per tenere sotto controllo la salute di un hard disk, puoi installare
quei programmi che monitorizzano i dati SMART del disco, ovvero
quei parametri che vengono continuamente monitorati dal firmware
del disco e che possono indicare possibili guasti quando alcuni
di questi, come la temperatura, il tempo di avvio, il seek time,
superano i valori di guardia.
In teoria l'unico parametro sarebbe il MTBF indicato dal produttore,Qual'è l'età o l'uso medio oltre il quale un HD entra a rischio?
ovvero il tempo medio, espresso in ore di funzionamento, tra due guasti.
Questo dato è ottenuto in modo statistico facendo lavorare ininterrottamente
una batteria di centinaia di dischi, in modo da dare risultati
statistici in tempi accettabilmente brevi.
Proprio per la natura statistica del dato, questo deve essere
preso con le pinze e praticamente solo come indicazione generale
sull'affidabilità del disco stesso.
Spero ti sia utile e risponda alle tue domande.
ciao
Luca