Mi rendo sempre più conto che l'Hark Disk è un supporto poco sicuro, ne vedo un sacco che saltano (soprattutto esterni) con conseguente perdita dei dati.
A me è capitato 4 anni fa che l'HD interno morisse ma per fortuna la lenta agonia mi diede tempo di acquistare un masterizzatore e fare i backup, prima della dipartita. Da allora faccio periodicamente backup (prima su CD, ora su DVD RW) dei dati.
Quali sono le motivazioni più frequenti per cui un HD salta?
Ci sono dei consigli/metodi per prevenire problemi ed allungare la vita?
Qual'è l'età o l'uso medio oltre il quale un HD entra a rischio?
In mio disco principale ora ha 4 anni e comincio a pensare a scrivergli un testamento.
Già con il secondo disco recentemente gli ho tolto un po' di peso, ma negli ultimi 4 mesi ho archiviato una notevole quantità di byte sui due supporti, devo preoccuparmi?