I dati smart è meglio leggerli con appositi programmi cheOriginariamente inviato da awd
Molto esaustivo!![]()
Software che controllano il disco tipo? SANDRA?
rimangono residenti nella trash bar che controllano
continuamente i dati significativi e possono avvisarti
tempestivamente di anomalie.
Trovi un articolo interessante a questo link
http://www.guideperpc.com/Utility_smart_hard_disk.htm
Il dato MTBF (mean time between failure, ovvero tempo significativoDato MTBF dove lo trovo, è stampato sul disco? (diciamo che nn è il caso di smontarlo x leggerlo. a livello di anni cosa si potrebbe stimare con un uso domestico?)
tra i guasti) lo trovi sul sito del produttore nelle specifiche tecniche
del tuo disco ma come ti ho detto è un dato puramente indicativo,
che i produttori presentano come livello di affidabilità del disco fisso.
E' chiaro che un hard disk utilizzato continuamente per spostamenti
di grossi file oppure alla ricerca continua di dati per utenti diversi
(hard disk per data server) sarà soggetto ad una usura maggiore di uno
che per la maggior parte della propria vita operativa rimane fermo.
ciao
Luca

Rispondi quotando