Originariamente inviato da rebelia
ora pero' mi si pone un problema: come portare avanti una campagna efficace di link baiting senza scadere nello spam? per esempio: ho delle ricette create da chi ha scritto gli articoli e che quindi rientrano nell'idea di contenuto originale, voi come vi muovereste per presentarle?
Ciao Rebelia,

partiamo dal presupposto che le ricette siano valide (ben scritte, con tante immagini e foto, comprensibili, originali, buone da assaggiare...). Hai nelle tue mani un contenuto che ha un valore intrinseco, ed uno potenziale.

Per far emergere il contenuto potenziale, devi farlo conoscere alla gente. Se hai un sito a tema già discretamente visitato dove presentarle, ti risparmi parte del lavoro: puoi limitarti ad un comunicato stampa e ad un'uscita della newsletter, e a mettere in evidenza il tutto sul tuo sito.

Ma che cosa metti in evidenza, o meglio quand'è che "le ricette" si trasformano in un link bait?
Un buon metodo potrebbe essere quello della distribuzione gratuita: puoi consentire a tutti di ripubblicare le ricette sui propri siti, blog (o libri, giornali ecc) in modo gratuito a patto che si mantenga il link al tuo sito.

Se opti per questa strada, dovresti mettere bene in evidenza questa opportunità e facilitare il più possibile l'operazione (quindi dando la possibilità di scaricare la ricetta anche in pdf, per esempio). Il comunicato stampa di cui parlavo prima servirebbe proprio per dare visibilità a tutta l'operazione: fai sapere che ci sono queste ricette, e che chi vuole può ripubblicarle gratuitamente.

Ovviamente, questo è solo uno dei tanti modi per "far diventare un link bait" la collezione di contenuti a tua disposizione. Un altro potrebbe essere, per esempio, preparare un mini sito con le classifiche delle ricette più strane, quelle più esotiche, quelle più piccanti, eccetera.

L'essenza del link baiting, secondo me, è prendere un contenuto già valido in partenza ("link-worthy", ovvero meritevole di essere linkato) e presentarlo in maniera da scatenare nel lettore la Voglia e la Necessità di linkarlo, di parlarne ai suoi amici/conoscenti/lettori.

Per apprendere i "segreti" e le tecniche del link baiting, ho due consigli:

1) Sfoglia questa lista di articoli che parlano di link baiting: raccoglie oltre 60 link tra articoli e risorse varie, ed è a sua volta un link bait

2) Prendi spunto dai magazine e dalle riviste cartacee: Reader's digest, Focus, Man's health (o simili)... cerca di individuare gli elementi comuni degli articoli che leggi e che poi senti il bisogno di consigliare a qualcuno.

Ciao