Originariamente inviato da fradefra
Mi ricollego a quello che ha detto Petro (Ciaooo a proposito, non sei venuto all'happy l'altra sera ), ci sono vari modi di scrivere una ricetta e se si punta ai link spontanei, devono avere delle caratteristiche precise.
Ciao Francesco
Eh, guarda te, mica me lo dicono che c'era un happy hour! Comunque difficilmente partecipo alla vita milanese dopo le 18, dato che ho un treno che (non) mi aspetta... dovrei saperlo in anticipo di qualche giorno, almeno. In ogni caso spero di avere quanto prima l'occasione di rivederti, ci sarai al Webmasterminds?

Ok, messe da parte le chiacchiere personali, parliamo di linkbaiting:

Originariamente inviato da fradefra
Ad esempio, molte delle mie ricette sono puntate da link spontanei che ricevo perché sono ricette classiche. Che vuol dire? Che su un forum gastronomico un signore chiede come si faccia il pollo all'ananas, un altro risponde con il link alla mia ricetta et voilà, nuovo link.

Funziona meglio con le ricette classiche, perché sono quelle più frequentemente oggetto di discussione, come la torta caprese, il tiramisù, la panzanella, il pesce al cartoccio, ecc. ecc.
Certo Fra, ma questo presuppone, correggimi se sbaglio, che le ricette siano già posizionate. Perchè tra il signore che chiede come si fa il pollo all'ananas e quello che gli risponde con un link, c'è una ricerca di mezzo. E se non sei già lì, preferibilmente in top3, quel link se lo prenderà qualcun altro, anche se la tua ricetta è presentata meglio.

(pensa, quanti link che ti arrivano solo per la pigrizia che la gente ha di cercare... o forse è solo che preferisce chiedere ad un essere umano piuttosto che a un computer?)

Se non hai la fortuna di essere già tra i primi risultati presentati a chi cerca, devi adottare strategie più aggressive e più sottili se vuoi dare subito visibilità e "viralità" al link bait. Devi proprio PENSARE LA RISORSA che presenti in modo diverso, e qui entra in gioco la grafica, il copy, il titolo, la psicologia, il marketing... e anche la fortuna.

L'argomento mi appassiona tantissimo