Originariamente inviato da Alessio86
intendo modulo come il resto di una divisione per un numero, nel mio caso per 5
quindi se il mio numero inserito da (p*) scanf da come resto 1 allora devo reinserire il dato senza che venga calcolata la sommatoria PL* altrimenti se il resto e 0 il programma acquisisce il dato e fa la sommatoria
se nn erro il modulo in [c] si fa con (p*)%5 dove 5 e il divisore.
se ho capito cosa intendi è il contrario
Codice PHP:
#include "stdio.h"
int main ()
{
int PL1 = 0;
int PL2 = 0;
int PL3 = 0;
int k = 3000;
printf("QUESTO PROGRAMMA SERVE PER CALCOLARE IL PUNTEGGIO DEL BURRAGO\n\n");
do
{
int p1 = 0;
int p2 = 0;
int p3 = 0;
int modulo = 1;
while (modulo != 0)
{
printf("\nInserire il punteggio di Player 1 ");
scanf("%d",&p1);
modulo = p1%5; // inserisco il calcolo del modulo
}
modulo=1;
while (modulo != 0)
{
printf("\nInserire il punteggio di Player 2 ");
scanf("%d",&p2);
modulo = p2%5; // inserisco il calcolo del modulo
}
modulo=1;
while (modulo != 0)
{
printf("\nInserire il punteggio di Player 3 ");
scanf("%d",&p3);
modulo = p3%5; // inserisco il calcolo del modulo
}
modulo=1;
printf("\n-------------------------------------------------------------------------------\n");
PL1=p1+PL1;
PL2=p2+PL2;
PL3=p3+PL3;
printf(" \nIL PUNTEGGIO ATTUALE e'\n\n Player 1 %d Player 2 %d Player 3 %d\n",PL1,PL2,PL3);
printf("\n-------------------------------------------------------------------------------\n");
}
while (k>=PL1 && k>=PL2 && k>=PL3);
printf("\n\n COMPLIMENTI IL GIOCO E FINITO \n\n\n");
printf(" I punteggi sono Player 1 %d Player 2 %d Player 3 %d\n\n",PL1,PL2,PL3);
return(0);
}
ciao
sergio