eheh.Originariamente inviato da andbin
Non per sminuire o complicarti la vita, ci mancherebbe ma quello che stai studiando sono sicuramente le parti basilari, tipi di dati, array, ecc.. A questo livello è tutto ancora abbastanza semplice. Aspetta ad arrivare alle collections, generics, threads, inner class e poi mi dirai se è ancora così semplice.![]()
comunque chiedo scusa. non volevo offendere nessuno, che magari si è fatto o si sta facendo il qlo per apprendere questo linguaggio di programmazione..
- - - - - - -
Ah tralaltro mi sono dimenticato di aggiungere che per ora lavoro solo su DOS.
Guarda, questo è un esempio di quello che dovrei fare..(nel mio piccolo)
(utilizzo delle classi messe a disposizione con il libro sia per l'input da tastiera che per l'output a video).
In sostanza per ogni stringa dell'array a io dovrei inserire una nuova stringa s che viene messa in altro array di stringhe.codice:import prog.io.*; import prog.utili.*; import java.lang.*; import java.util.*; class ArrayString { public static void main(String args[]) { ConsoleInputManager in = new ConsoleInputManager (); ConsoleOutputManager out = new ConsoleOutputManager (); String [] a = {"cane", "gatto", "topo"}; for (String s : a) { out.println("Stringa: " + s); s = in.readLine("Nuova stringa? "); out.println("E' stata inserita la stringa " + s); out.println(""); } out.println(""); out.println(""); out.println("Contenuto dell'Array: "); for (String s : a) { out.println(s); } } }

Rispondi quotando