Ho un portatile del 2003 con la tua stessa scheda video Geforce 4 420 GO da 32 MB, uso da sempre i drivers originali che erano già installati, mi pare fossero i 36.xx ...

Anch'io a suo tempo ero andato a cercare se esistevano drivers più recenti poi ho rinunciato perchè:
1) qualche utente ha rielaborato in proprio i driver forceware delle serie 50.xx e seguenti per farli funzionare con questa scheda. Risultato: problemi di risoluzione, bande nere sui lati dello schermo, ecc... (dal forum di HWU)
2) la stessa casa costruttrice (Toshiba nel mio caso) sconsigliava l'uso di drivers per quella scheda non testati espressamente da loro, ed in ogni caso di verificare sul loro sito se eventualmente fossero stati pubblicati aggiornamenti...
3) quella scheda in ogni caso non usufruisce di alcun beneficio derivante dall'installazione di drivers successivi, visto che le funzioni grafiche implementate dai successivi drivers riguardano soprattutto le schede Nvidia di fascia superiore, e non hanno alcun effetto sulle altre.
Per dire, anche su una comune GeForce 2mx puoi intallare gli ultimi drivers del 2007, ma funzionerà esattamente come se avesse su i drivers degli anni 2001-2002, in quanto la fisica di quella scheda è tale che non può recepire alcun miglioramento.

Ergo, rimettici i drivers originali, tanto anch'io, per quel poco che gioco (e in genere uso giochi datati o non graficamente esigenti) gioco bene tuttora e soprattutto senza rompermi più di tanto per migliorie che sarebbero inesistenti