Devi inserire contenuto come elemento (input) della pagina.
Un modo sarebbe, quando effetti il submit, inserire un elemento hidden:

codice:
function invio(){
form = document.forms[0]; ' supponiamo vi sia un solo form nella pagina o che sia il primo form
input = document.createElement('input');
input.type = "hidden";
input.name = "x_DetailedNotes";
input.value = contenuto;
form.appendChild(input);
form.submit(); // invii il form
}
Cmq io sono una mezza schiappa in JS, probabilmente esistono modi piu' efficienti / semplici per farlo, per questo ti dicevo di rivolgerti al forum js.

Ciau!
- Dean

p.s. relativamente a:
Ora come faccio a collegare la variabile x_DetailedNotes a contenuto?
E' il solito discorso, js/html sono linguaggi lato client, asp lato server. Per inviare dati "corposi" (>200 caratteri) da client a server l'unico modo è inserirli dentro un form con action post. Dunque il problema sta lato client (javascript), inserendo il valore "contenuto" in un elemento (input/textarea) del form. In particolare asp sta dall'altra sponda, i dati li può processare solo una volta che li ha ricevuti. Ma se non li invii, con asp fai poca roba.
Spero di essere stato spiegato )