Originariamente inviato da webus
vabbé, dopotutto si tratta solo di processare 500.000.000.000 (25.000 * 20.000.000) di righe
Infatti, e quindi il timeout del PHP è il problema minore che può capitargli

bastian70, non so a cosa ti serva nello specifico questa funzionalità, se quei dati ti servono per fare analisi statistiche, cioè quella che in maniera trendy viene definita "business intelligence" per sistemi decisionali, in genere quei sistemi usano database totalmente separati da quelli "online", strutturati in maniera diversa (perché ci devi fare cose diverse) e che vengono aggiornati in maniera asincrona con dati aggregati.

Esempio: un grande e-commerce. Rallentare tutte le operazioni online degli utenti per produrre questi dati aggregati che servono ai gestori per valutare le strategie di vendita può essere sconveniente, meglio avere un database separato da aggiornare periodicamente strutturato in maniera utile per le analisi aggregate.