Scusate per il ritardo nelle risposte, ho analizzato la tua risposta ed anche secondo me potrebbe essere la strada giusta.
Comunque cerco di spiegarmi meglio.
La versione di mysql è la 5
Ho un form di registrazione con una tabella che chiamo Login con:

User
pass
...
...
ecc ecc.

Poi ho altre 2 tabelle che sono

Tabella persone con
nome
cognome
ed altri dati relativi al singolo utente

tabella date
qui ci sono tutte le date relative al singolo utente.
Costruisco questa tabella perchè le date associate ad un singolo utente possono essere molte (In questo caso credo di aver normalizzato il database creando questa tabella e non reinserendo di nuovo tutti i dati nella tabella precedente creando ridondanze).

Quello che cercavo di dire io è che le tabelle persone e date possono avere una mole molto grossa di dati.

Ogni utente registrato (nella tabella login) potrebbe inserire migliaia di utenti.
Quindi mettiamo caso che ci siano 500 (Stima approssimata potrebbero essere molti di più!!!) utenti registrati nella prima tabella e che ognuno di questi inserisca 5000 utenti relativi a se stesso, il conto ci porta ad un totale di 2.500.000.

Allora se ho a disposizione un server dedicato non ho nessun problema. Ma se non è così? credo che qualche problemino potrei averlo.

Allora ho pensato di fare una cosa. Ad ogni utente registratosi dinamicamente faccio creare una tabella persone ed una date, e faccio lavorare l'utente su queste tabelle che al posto di avere una mole di dati pari a 2.500.000 ne avra 5000.

Il mio dubbio però come cercavo di spiegare, funziona bene? è vero si sono molte tabelle da gestire ma con meno dati.
E' un vantaggio questo?

Scusate ancora e spero di non essere fuori tema col forum.
Grazie per l'attenzione

Francesca


Alethesnake scusa cosa intendi per partizionamento?
non ho capito