No, non serve per quello che hai chiesto. I motori di ricerca si limitano a ricercare le informazioni all'interno della pagina (dell'html o di ciò che viene generato via php o asp), quindi nulla a che fare con i css, che invece entrano in gioco unicamente nella parte grafica del sito e che quindi possono essere diversi ad esempio tra uno schermo di un pc e quello di un cellulare. Per un'altra cosa però è importante validare i css. Un foglio di stile correttamente validato significa anche maggiore cura per i dettagli, spesso persone con problemi di vista potrebbero fare fatica ad esempio a vedere una pagina se i colori sono sfalsati tra un browser ed un altro (ie e ff hanno 2 modalità diverse di gestire il colore ad esempio). Validare i css ti aiuta perciò a rendere il più chiaro possibile al browser che andrà a renderizzare la pagina qual è il risultato che tu, programmatore, hai deciso a priori, oltre che ovviamente essere una firma della qualità del tuo lavoro.Originariamente inviato da leone84
Salve , volevo sapere se ai fini dei motori di ricerca è utile validare i fogli di stile css o basta validare la pagina in html.
Grazie e ciao
![]()

Rispondi quotando