allora.... non sono un gran programmatore...ma così a occhio mi sembra un po' lunghetto il codice per quello che deve fare... =)

un errore che hai commesso è quello di iniziare la numerazione dell' array livello da 1, hai dichiarato la array livello[7] quando inizializzi i vari elementi devi partire da 0 e arrivare a 6, cioè

livello[0] = 10;
...
livello[6]=100;

ricordati che se dichiari un vettore es[5], gli elementi sono es[0], es[1], es[2], es[3], es[4] =)


in ogni caso io farei una cosa tipo

#include<iostream>
#include<stdio>

using namespace std

int livello[7] = {10,25,40,55,70,85,100};

class cond
{
private:
int stato;
pubilc:
void SetLevel(int);
int GetLevel();
} condiz[6]

void cond::SetLevel(int)
{
stato = int;
}

int cond::GetLevel()
{
return stato;
}

void SettAllTo2()
{
for (int i = 0; i < 6; i++)
{
condiz[i].SetLevel(2);
}
}

void CambiaLivello()
{
cout << "Di che condizionatore vuoi cambiare livello? "
int cond;
cin << cond;
cout << "A che livello lo vuoi settare? "
int lvl;
cin << lvl;

condiz[i].SetLevel(lvl);
}


void VisualizzaStato()
{
for (int i = 0; i < 6 ; i++)
{
cout << condiz[i].GetLevel() << " " << livello[condiz[i].GetLevel()] << endl;
}
}

int main()
{
while(1)
{
cout << "1 per cambiare il livello di un condizionatore" << endl;
cout << "2 per vedere lo stato dei condizionatori" << endl;
cout << "3 per settare tutti i condizionatori a 2" << endl;
cout << "4 per uscire" << endl;
int risp;
cin << risp;

if (risp == 1) CambiaLivello();
if (risp == 2) VisualizzaStato();
if (risp == 3) SettAllTo2();
if (risp == 4) return 0;
}
}


questo dovrebbe funzionare ma non l'ho provato.... =)