Non mi sono spiegato bene, quello che volevo dire è che, è giusto quello che dici tu, ma se dovessi perdere il disco, la partizione non ti svincola.. ..non è come avere due dischi fisici, questo intendevo..se crei una partizione con SO e una con dati (sullo stesso disco fisico) poi puoi formattare il SO senza perdere i dati o viceversa
Comunque, per il ridimensionamento del filesystem, sono d'accordo sul fatto che gli ultimi software siano abbastanza efficienti, ma comunque si va a modificare una vtoc e nè il filesystem FAT, FAT32, nè NTFS, supportano benissimo questa cosa.. ..a livello di server Windows, ho visto modificare il partizionamento di sistemi installati e le prestazioni, ti assicuro, non sono state le migliori....è molto più possibile fare queste cose con filesystem tipo gli Ext3 e gli Ufs, ma anche li c'è ancora qualche bug.. ..l'unico funzionante davvero è lo Zfs, ma è ancora fresco fresco..