eh sì, mi sono incaponito ma ho capito cosa non andava alla fine!
Il modulo si può inviare in qualsiasi modo lo si voglia,
tipo con <A href="javascript.document.forms[0].submit();">
oppure con una chiamata "onclick" ecc ecc
Il problema era un altro: essendo il form contenuto in una tabella, il tag <form> e </form>
andava posizionato in una maniera ben precisa per far andare d'accordo sia IE che Firefox.
Sembra una banalità ma se il tag lo metti fuori dalla tabella o dentro, oppure dopo il <TR>
o il <TD>, o in qualsiasi altra posizione, cambia il comportamento dei due browser, sicché
in una posizione funziona con IE e in un'altra con Firefox che si escludono a vicenda!!!
Alla fine ho trovato un compromesso dopo un <TD> e dopo un </TR> e la cosa mi é sembrata strana per via della posizione diciamo pure "asimmetrica", però l'unica a quanto pare dopo tutti i tentativi effettuati per far funzionare entrambi i browser. Quindi la chiamata Ajax era a posto e pure l'impostazione per l'invio del modulo mentre il cavillo stava nel codice html della tabella contenente il modulo. Spero che questa considerazione possa a servire a qualcuno in quanto personalmente ho perso un sacco di tempo e l'ultima cosa che andavo a pensare era all'html apparentemente "pulito" ma che non soddisfava entrambi i browser più diffusi. Ciao Ciao