grazie marco80 per la celerità!!!
di fondo a questa soluzione ci ero arrivato anche io (anche se non mi è ben chiaro l'utilizzo di un secondo campo nel db per la foto)
la parte dove esisteva il vero problema (e rileggendo credo di averla omessa) è quando l'utente effettua la modifica, magari senza però caricare la foto...
mi spiego con un esempio...
quando dal mio backend clicco sul tasto modify di un record, viene visualizzato in campi testo/textarea varie che si riempiono con i dati del record che ho passato (il punsante genera qualcosa tipo pagina.php?id=5)
ora il problema è:Codice PHP:
//estraggo i dati dal db
"SELECT * FROM tabella WHERE id={$_REQUEST['id']}"
//[...]
//riempio i dati facendo il fetch del risultato della query
nome:<input type="text" ....... value="$var['nome']">
descr:<input type="text" ....... value="$var['descr']">
//QUI' SORGE IL PROBLEMA...
foto:<input type="???"........value"$var['foto']">
se metto l'input come testo ed inserisco il nome al massimo si può cambiare il testo (il che non punterebbe a nessun file esistente sul server)
se metto l'input come file non riesco a sapere il contenuto del campo e se l'utente cerca di caricare lo stesso file mi sembra uno spreco di banda...
come fare?
grazie ancora