la struttura dell'invio e-mail è questa:
$destinatario = "iltuoindirizzo@mail.it";
$oggetto = "oggetto della mail";
$messaggio = "messaggio mail";
$from = "mail dell'utente";
mail($destinatario,$oggetto,$messaggio,$from);
fin qui ci sei?
ora ogni campo ha un name (1,2,3,4,...,28)
quindi puoi inserire queste info alla variabile messaggio, ecco il codice:
Questo però non gestisce i campi vuoti, che potresti gestire con Javascript.Codice PHP:$destinatario = "iltuoindirizzo@mail.it";
$oggetto = "oggetto della mail";
$messaggio = "messaggio mail";
$messaggio .= "\n\r$1\n\r$2\n\r$3\n\r$4...\n\r$28"; //queste sono le variabili che contengono gli altri dati, questa viene concatenata alla variabile messaggio.
$from = "mail dell'utente";
mail($destinatario,$oggetto,$messaggio,$from);
print "
Il tuo messaggio è stato inviato correttamente</p>";
Così dovrebbe funzionare...prova

Rispondi quotando