Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Form email aiutino

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    13

    Form email aiutino

    Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritta anche se vengo a visitarvi spesso e devo dire che il mio sito è migliorato molto grazie alla lettura del vostro sito/forum...

    Qualche giorno fa ho scaricato uno script per inserire un form email sul sito ma ho un piccolo problema, non riesco a modificarlo, devo aggiungere che sono una principiante quindi probabilmente per alcuni di voi sarà facile capire subito dov'è il problema ma io ho provato e riprovato e proprio non mi viene..

    Il forum ha 4 campi, io mi occupo di adozioni animali quindi me ne servono circa 25/30, ho modificato la pagina in questo modo :

    http://www.diamogli1zampa.altervista.org/form/mail.htm (Questo non è il sito originale ma solo uno dove faccio le prove)

    Dunque, ho aggiunto i campi e le voci, cambiato il colore dello sfondo, tutto questo dalla pagina formata in html, quello che non ho capito è dove devo andare a modificare il codice in php per far si che i campi funzionino; attualmente, com'è messo, anche se vengono inserite tutte le voci, chiede di inserire cmq tutti i campi, credo sia perchè non trova le voci nel codice in php, da principiante credo vada modificato questo pezzo ma non ne sono sicura:

    if (trim($f_name != "" && $f_mail != && $f_message != "" && $1 != "" && $2 != "" && $3 != "" && $4 != "" && $6 != "" && $7 != "" && $8 != "" && $9 != "" && $10 != "" && $11 != "" && $12 != " && $13 != "" && $14 != "" && $15 != "" && $16 != "" && $17 != "" && $18 != "" && $19 != "" && $20 != "" && $21 != "" && $22 != "" && $23 != "" && $24 != "" && $25 != "" && $26 != "" && $27 != "" && $28 != "")) {
    mail("mail@.it", "$adozione", "From: $f_name\nMail: $f_mail\nMessaggio:\n\n$f_message", "From: $f_name <$f_mail>\nX-Mailer: RataMail\nContent-Type: text");
    print "<center><font face=$fontface color=#002020 size=2>Il tuo messaggio è stato inviato correttamente, grazie.


    <center></center>";
    } else {
    print "<center><font face=$fontface color=#002020 size=2>Tutti i campi sono richiesti
    [b] <a href=javascript:history.go(-1)>Torna indietro e riempi ciò che manca!</a></font></center>
    ";
    }
    ?>
    I numerino aggiunti "1, 2, 3, 4 etc.." sono i nomi che io ho dato ai nuovi campi nel codice html ma neanche così non funziona...

    Qualcuno mi saprebbe dare una mano?

    Scusate se mi sono dilungata tanto e se non mi sono espressa molto bene, spero di essermi comunque fatta capire..

    Grazie mille!

  2. #2
    A occhio mi sembra quel trim nell'if che da problemi
    http://www.anobii.com/isalreadyinuse

  3. #3

  4. #4
    come dice isAlreadyInUse il trim potresti toglierlo...

    poi una domanda, i seguenti campi dove li metti??
    In questo modo non ricevi tali info, && $1 != "" && $2 != "" && $3 != "" && $4 != "" && $6 != "" && $7 != "" && $8 != "" && $9 != "" && $10 != "" && $11 != "" && $12 != " && $13 != "" && $14 != "" && $15 != "" && $16 != "" && $17 != "" && $18 != "" && $19 != "" && $20 != "" && $21 != "" && $22 != "" && $23 != "" && $24 != "" && $25 != "" && $26 != "" && $27 != "" && $28 != "".

    Perchè non fai una struttura più semplice e il controllo dei campi lo gestisci con JavaScript?

    Comunque per far si che nella mail puoi visualizzare tutti gli altri campi, aggiungi le variabili alla variabile $f_message...
    Sugnu Sicilianu e mi ni vantu, picchì la terra mia è china china d'incantu...u suli e li salini, pisci n'do sbarcaturi, su tutti cosi ca mi fannu strinciri lu cori...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    13
    Innanzitutto ringrazio tutti per le info

    come dice isAlreadyInUse il trim potresti toglierlo...

    poi una domanda, i seguenti campi dove li metti??
    In questo modo non ricevi tali info, && $1 != "" && $2 != "" && $3 != "" && $4 != "" && $6 != "" && $7 != "" && $8 != "" && $9 != "" && $10 != "" && $11 != "" && $12 != " && $13 != "" && $14 != "" && $15 != "" && $16 != "" && $17 != "" && $18 != "" && $19 != "" && $20 != "" && $21 != "" && $22 != "" && $23 != "" && $24 != "" && $25 != "" && $26 != "" && $27 != "" && $28 != "".

    Perchè non fai una struttura più semplice e il controllo dei campi lo gestisci con JavaScript?

    Comunque per far si che nella mail puoi visualizzare tutti gli altri campi, aggiungi le variabili alla variabile $f_message...

    Ti dirò, io ho preso il codice da qui:

    http://php.html.it/script/vedi/1857/...-minore-di-41/

    E l'ho modificato aggiungendo i campi nella pagina dell'html così:

    <table border="0" width="80%">
    <tr>
    <td width="37%"><font face="Arial" size="2"><font color="#002020">Nome
    </font>
    </font></td>
    <td width="63%"> <FONT face="Arial" color=#ef6339><INPUT size=40 name=f_name> </FONT></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="37%"><font face="Arial" size="2"><FONT color=##002020>Cognome </FONT> </font></td>
    <td width="63%"> <FONT face="Arial" color=#ef6339><INPUT size=40 name=1> </FONT></td>
    </tr>

    <table border="0" width="80%">
    <tr>
    <td width="37%"><font face="Arial" size="2"><font color="#002020">Città
    </font>
    </font></td>
    <td width="63%"> <FONT face="Arial" color=#ef6339><INPUT size=40 name=2> </FONT></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="37%"><font face="Arial" size="2"><FONT color=##002020>Provincia </FONT> </font></td>
    <td width="63%"> <FONT face="Arial" color=#ef6339><INPUT size=40 name=3> </FONT></td>
    </tr>


    <table border="0" width="80%">
    <tr>
    <td width="37%"><font face="Arial" size="2"><font color="#002020">Telefono/cellulare
    </font>
    </font></td>
    <td width="63%"> <FONT face="Arial" color=#ef6339><INPUT size=40 name=4> </FONT></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="37%"><font face="Arial" size="2"><FONT color=##002020>E-mail </FONT> </font></td>
    <td width="63%"> <FONT face="Arial" color=#ef6339><INPUT size=40 name=f_mail> </FONT></td>
    </tr>


    <table border="0" width="80%">
    <tr>
    <td width="37%"><font face="Arial" size="2"><font color="#002020">Che tipo di animale cerca? (cane,gatto etc..)
    </font>
    </font></td>
    <td width="63%"> <FONT face="Arial" color=#ef6339><INPUT size=40 name=6> </FONT></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="37%"><font face="Arial" size="2"><FONT color=##002020>Fino a che età? </FONT> </font></td>
    <td width="63%"> <FONT face="Arial" color=#ef6339><INPUT size=40 name=7> </FONT></td>
    </tr>


    <table border="0" width="80%">
    <tr>
    <td width="37%"><font face="Arial" size="2"><font color="#002020">Di che taglia? (se cane)
    </font>
    </font></td>
    <td width="63%"> <FONT face="Arial" color=#ef6339><INPUT size=40 name=8> </FONT></td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="37%"><font face="Arial" size="2"><FONT color=##002020>Razza? </FONT> </font></td>
    <td width="63%"> <FONT face="Arial" color=#ef6339><INPUT size=40 name=9> </FONT></td>
    </tr>
    La paginetta in php è così:

    if (trim($f_name != "" && $f_mail != "" && $f_message != "")) {
    mail("$email", "$subject", "From: $f_name\nMail: $f_mail\nMessaggio:\n\n$f_message", "From: $f_name <$f_mail>\nX-Mailer: RataMail\nContent-Type: text");
    print "<center><font face=$fontface color=$fontcolor size=2>Il tuo messaggio è stato inviato correttamente, grazie.


    <center></center>";
    } else {
    print "<center><font face=$fontface color=$fontcolor size=2>Tutti i campi sono richiesti
    [b] <a href=javascript:history.go(-1)>Torna indietro e riempi ciò che manca!</a></font></center>
    ";
    }
    ?>

    Io poi ci ho aggiunto i campi 1, 2, 3 etc...



    Perchè non fai una struttura più semplice e il controllo dei campi lo gestisci con JavaScript?
    semplicemente perchè non sono capace, sono alle prime armi..

    Altrimenti... sapreste consigliarmi un form più semplice da usare e da poter modificare come voglio io?

    grazie per tutto l'aiuto

  6. #6
    la struttura dell'invio e-mail è questa:

    $destinatario = "iltuoindirizzo@mail.it";
    $oggetto = "oggetto della mail";
    $messaggio = "messaggio mail";
    $from = "mail dell'utente";

    mail($destinatario,$oggetto,$messaggio,$from);

    fin qui ci sei?

    ora ogni campo ha un name (1,2,3,4,...,28)

    quindi puoi inserire queste info alla variabile messaggio, ecco il codice:
    Codice PHP:
    $destinatario "iltuoindirizzo@mail.it";
    $oggetto "oggetto della mail";
    $messaggio "messaggio mail";
    $messaggio .= "\n\r$1\n\r$2\n\r$3\n\r$4...\n\r$28";  //queste sono le variabili che contengono gli altri dati, questa viene concatenata alla variabile messaggio.
    $from "mail dell'utente";

    mail($destinatario,$oggetto,$messaggio,$from);
    print 
    "

    Il tuo messaggio è stato inviato correttamente</p>"

    Questo però non gestisce i campi vuoti, che potresti gestire con Javascript.

    Così dovrebbe funzionare...prova
    Sugnu Sicilianu e mi ni vantu, picchì la terra mia è china china d'incantu...u suli e li salini, pisci n'do sbarcaturi, su tutti cosi ca mi fannu strinciri lu cori...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    13
    Ti ringrazio tantissimo

    Lo provo e poi ti faccio sapere! Grazie ancora!!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    13
    Perdonate il flood, adesso funziona, almeno l'invio ma la mail mi arriva così:

    mail dell'utente

    messaggio mail
    $1
    $2
    $3
    $4
    etc...
    $26
    $27
    $28
    posto il codice modificato :

    $destinatario = "tuamail";
    $oggetto = "adozione";
    $messaggio = "messaggio mail";
    $messaggio .= "\n\r$1\n\r$2\n\r$3\n\r$4\n\r$5\n\r$6\n\r$7\n\r$8\ n\r$9\n\r$10\n\r$11\n\r$12\n\r$13\n\r$14\n\r$15\n\ r$16\n\r$17\n\r$18\n\r$19\n\r$20\n\r$21\n\r$22\n\r $23\n\r$24\n\r$25\n\r$26\n\r$27\n\r$28"; //queste sono le variabili che contengono gli altri dati, questa viene concatenata alla variabile messaggio.
    $from = "mail dell'utente";

    mail($destinatario,$oggetto,$messaggio,$from);
    print "

    Il tuo messaggio è stato inviato correttamente</p>";

    ?>
    che ho sbagliato?

  9. #9
    Mi sa che le variabili non possono cominciare con un numero $1
    http://www.anobii.com/isalreadyinuse

  10. #10
    mmm si forse vero è!!
    setta le variabili con un'altro name!
    e poi ho dimenticato il simbolo di concatenazione...
    cioè:
    Codice PHP:
    $destinatario "tuamail";
    $oggetto "adozione";
    $messaggio "messaggio mail";
    $messaggio .= "\n\r".$1."\n\r".$2."\n\r".$3."\n\r".$4".\n\r".$5."\n\r".$6.";ecc ecc 
    //queste sono le variabili che contengono gli altri dati, questa viene concatenata alla variabile messaggio.
    $from = "mail dell'utente";

    mail($destinatario,$oggetto,$messaggio,$from);
    print "

    Il tuo messaggio è stato inviato correttamente</p>"; 
    Scusa errore mio fu!
    Sugnu Sicilianu e mi ni vantu, picchì la terra mia è china china d'incantu...u suli e li salini, pisci n'do sbarcaturi, su tutti cosi ca mi fannu strinciri lu cori...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.