Io farei alla vecchia maniera, sempre che tu abbia una scheda audio in grado permetterti la registrazione di quello che è già in esecuzione (i file che vuoi convertire in mp3).
In genere si avvia il file audio e si registra in formato .wav e gli dai una ritoccatina all'inizio e alla fine, se necessario.
Poi li converti in mp3, magari col programma in dotazione col masterizzatore o con uno dei "mille" prog free, di cui, però, non me ne sovviene neanche uno.

Tanto tempo fa, per effettuare registrazioni di qualsiasi audio fosse in esecuzione, usavo un driver virtuale che si chiamava Total Recorder ma non so se esiste ancora né se è ancora free.