Metodo di lavoro lineare e professionale quello che avete esposto. Sono d'accordo sull'impatto che ha la pubblicità tradizionale televisiva/cartellonistica sulla long tail e sull'importanza dei messaggi degli annunci, etc...
L'ultimo post non mi é molto chiaro. In pratica realizzi prodotti virtuali per testare se hanno mercato o vuoi addirittura stimolare nuova domanda? Qui però si entra nel marketing puro.
Ora, senza scendere nel dettaglio sulla redditività, fissato un prodotto o una linea di prodotti qual é il "costo" medio o anche il tempo di "lavorazione" e poi il budget richiesto al cliente per ottenere una long tail di chiavi abbastanza efficace in grado di convertire bene?
E' un metodo che può applicare anche un venditore, un produttore affiliato ad un'azienda che percepisce, ad esempio un 5%-10% sulle vendite oppure in questo caso il metodo non porta redditività?