in effetti ho questo metodo spaziato..... vedro' di limitarmi![]()
e' un access point pubblico, pubblico privato diciamo.... praticamente e' il servizio di accesso internet all' interno dell' albergo dove sto, c'e' l'access point e anche un router dietro immagino..... con un po' di pazienza e sapendo come fare, forse riuscirei anche a risalire a indirizzi di un eventuale router, ma di smanettarci sopra neanche se ne parla.....
si l'obbiettivo e quello che dici, cercando di collegare la play a internet nella maniera piu' diretta possibile, in pratica ha tre livelli di connessione (nat1 nat2 nat3) e piu' si riesce a scendere di livello piu si hanno opzioni durante il collegamento (detto in maniera stringata), la connessione che ho messo in piedi ora condividendo il wifi mi viene vista come nat3 dalla play, speravo che con un bridge che dovrebbe essere piu' diretto di passare da nat 3 a 2
Maurizio