Originariamente inviato da El rumbero
freeware, shareware?
Fa lo stesso... se poi vedo che a cosa funziona e la uso più di una volta compro anche la licenza...


Originariamente inviato da El rumbero
la curvatura del testo e di oggetti, non la puoi eseguire direttamente con illustrator?

quale fattore, capacità, funzione vuoi avere a disposizione dal software che illustrator non ha?
Mi spiego meglio...

Tempo fa ho disegnato i vettori di uno scudo (e altri oggetti che forano uno stemma araldico). L'ho fatto con una veccia versione di Illustrator (7 o 9... non ricordo).
Ora sto provando anche la versione CS3...

Allora vorrei prendere questo scudo "bidimensionale" (lo vedo esclusivamente di fronte) e trasformarlo in un VERO scudo... come se gli facessi una fotografia.
Illustrator CS3 mi permette di "estruderlo" (gli da uno spessore), me lo fa inclinare, ruotare, gli da' una sottospecie di sfumatura... ma poi si qui.
Siamo lontani dal risultato "fotografico".
Fra l'altro un scudo non è una tavoletta piatta, ma è ricurvo (nella proiezione ortogonale se lo vedo dall'alto vedrei un semicerchio, mentre ora vedrei una riga dritta).
E poi su questo scudo ci sono di disegni (ho fatto i vettori anche di questi) e vorrei che si adattassero alla forma (curvatura, piegatura) dello scudo...

Mi sarò spiegato? ... sono poco ferrato sul 3d...magari non uso le terminologie più appropriate
Da quello che vedo in giro mi dovrebbero servire programmi tipo Maya o altri simili... sto cercando quello che mi conviene di più in termini di semplicità, curva di apprendimento e considerando il fatto che tale disegno non mi interessa animarlo e farlo muovere, ma solo renderizzarlo per stamparlo.