se devi disegnare delle figure la cosa è semplice, crei una classe, chiamiamola "oggetto" che contiene la figura(tipo, altezza, larghezza e altre cose che ti possono servire) e le sue coordinate, poi un vector o addirittura una classe container per gestire le classi "oggetto" e le disegni tutte sfruttando il metodo Paint della classe con il main.. se invece oltre a figure vuoi disegnare pure textarea e co. vedi http://java.sun.com/docs/books/tutor...yout/none.html e ovviamente implementa tutto in una sottoclasse di "oggetto"
per spostare i componenti a questo punto ti basta leggere la posizione al click del mouse, cercare nella collezzione di oggetti quello cliccato e aggiornarne le coordinate, poi un bel repaint() e tutto dovrebbe essere ok. fai attenzione a non richiamare troppo spesso repaint(), altrimenti non riuscirai a interagire, invece se nonlo chiami non vedrai aggiornarsi la grafica... io faccio così:

Codice PHP:
while (esci == 0){
    
repaint();
    try {
        
Thread.sleep(20);
    }
    catch (
InterruptedException ex) { }