Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    13

    Applicazione grafica con java

    Salve a tutti, mi sto approcciando a creare un tool grafico integrandolo successivamente in eclipse.

    Dovrei creare un tool grafico che dovrebbe permettere di gestire graficamente la posizione di contenuti di pagine web secondo un linguaggio sviluppato ad hoc per delle applicazioni web.

    Sono uno studente di ingegneria informatica, in precedenza ho avuto a che fare con javaper sviluppo di applicazioni "standard", con grafica a pannelli..adesso questo lavoro è radicalmente diverso.

    Vorrei avere qualche consiglio da qualcuno che magari ha già sviluppato tool del genere.

    In pratica avrò degli oggetti da trascinare con il mouse dentro un'area , dove verranno stabilite delle regole ben precise ( la parte logica sarà già stabilita ) ma non ho idea di come creare degli oggetti grafici che dovranno essere trascinati dentro altri oggetti e così via.
    A questo punto la mia domanda è: è possibile usare le swing? o esistono delle tecniche che potrebbero accelerare il mio sviluppo?

    Grazie a tutti coloro che leggeranno le mie domande, per alcuni saranno banali..ma io non ho idea di come si possa fare.
    Anche il discorso di integrazione in eclipse.
    -= pis e lov =-

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    Sposto sul forum Java.
    In futuro posta nel forum Java le discussioni su tale linguaggio.

    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    13
    chiedo venia, non l'avevo visto
    -= pis e lov =-

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    13
    nessuno?
    -= pis e lov =-

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    25
    se devi disegnare delle figure la cosa è semplice, crei una classe, chiamiamola "oggetto" che contiene la figura(tipo, altezza, larghezza e altre cose che ti possono servire) e le sue coordinate, poi un vector o addirittura una classe container per gestire le classi "oggetto" e le disegni tutte sfruttando il metodo Paint della classe con il main.. se invece oltre a figure vuoi disegnare pure textarea e co. vedi http://java.sun.com/docs/books/tutor...yout/none.html e ovviamente implementa tutto in una sottoclasse di "oggetto"
    per spostare i componenti a questo punto ti basta leggere la posizione al click del mouse, cercare nella collezzione di oggetti quello cliccato e aggiornarne le coordinate, poi un bel repaint() e tutto dovrebbe essere ok. fai attenzione a non richiamare troppo spesso repaint(), altrimenti non riuscirai a interagire, invece se nonlo chiami non vedrai aggiornarsi la grafica... io faccio così:

    Codice PHP:
    while (esci == 0){
        
    repaint();
        try {
            
    Thread.sleep(20);
        }
        catch (
    InterruptedException ex) { }


  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    13
    grazie, inizierò da qui..è la prima volta per me creare qualcosa del genere.
    ti farò sapere
    -= pis e lov =-

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.