Il codice html è poco per darti consigli mirati, però ho due suggerimenti

1) varia il markup: non puoi ingabbiare tutto con i div. Ad esempio usa i paragrafi per i testi. Quando aumenterà la complessità delle tue pagine ti tornerà utile variare i tag in accordo con il significato delle informazioni che stai descrivendo

2) Utilizza le intestazioni <h1>...<h6> per i titoli e magari separa i macroblocchi con un <hr /> (a cui dare display: none)

Edit:
3) C'è un[*] vuoto da eliminare


inoltre quando fai una pagina prova a vederla a) senza javascript b) senza CSS. Le informazioni visibili così ti soddisfano? 'Ludi' è visibile nel testo? Considera che un motore di ricerca vede così le informazioni in pagina.


Per il Css, l'ordine va bene (non è così scontato vedere un css identato e ordinato, basti vedere cosa viene postato di solito nei thread)

Un suggerimento anche qui: hai usato molte volte float: ... prova a farti un paio di classi tipo

.fl { float: left; display: inline;}
.fr { float: right; display: inline;}

e aggiungere la classe ai vari elementi. In generale raggruppa gli stili il più possibile in classi riutilizzabili