Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: CheckPoint css

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    36

    CheckPoint css

    Ciao a tutti,

    Sono alle prese con l'ABC css e xhtml... dopo aver consultato la interessantissima guida di html.it!

    Ho realizzato il mia paginetta, css, vorrei chiedere a voi se sia il codice html che il css è ottimale o sarebbe meglio farlo diversamente... prima di applicarlo a tutte le altre pagine!

    grazie in anticipo!!

    link: http://www.girollart.com/ludi/mc1.html

    css: http://www.girollart.com/ludi/h1.css
    http://www.girollart.com

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Il codice html è poco per darti consigli mirati, però ho due suggerimenti

    1) varia il markup: non puoi ingabbiare tutto con i div. Ad esempio usa i paragrafi per i testi. Quando aumenterà la complessità delle tue pagine ti tornerà utile variare i tag in accordo con il significato delle informazioni che stai descrivendo

    2) Utilizza le intestazioni <h1>...<h6> per i titoli e magari separa i macroblocchi con un <hr /> (a cui dare display: none)

    Edit:
    3) C'è un[*] vuoto da eliminare


    inoltre quando fai una pagina prova a vederla a) senza javascript b) senza CSS. Le informazioni visibili così ti soddisfano? 'Ludi' è visibile nel testo? Considera che un motore di ricerca vede così le informazioni in pagina.


    Per il Css, l'ordine va bene (non è così scontato vedere un css identato e ordinato, basti vedere cosa viene postato di solito nei thread)

    Un suggerimento anche qui: hai usato molte volte float: ... prova a farti un paio di classi tipo

    .fl { float: left; display: inline;}
    .fr { float: right; display: inline;}

    e aggiungere la classe ai vari elementi. In generale raggruppa gli stili il più possibile in classi riutilizzabili
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    36
    Originariamente inviato da fcaldera
    Il codice html è poco per darti consigli mirati, però ho due suggerimenti

    1) varia il markup: non puoi ingabbiare tutto con i div. Ad esempio usa i paragrafi per i testi. Quando aumenterà la complessità delle tue pagine ti tornerà utile variare i tag in accordo con il significato delle informazioni che stai descrivendo

    2) Utilizza le intestazioni <h1>...<h6> per i titoli e magari separa i macroblocchi con un <hr /> (a cui dare display: none)

    Edit:
    3) C'è un[*] vuoto da eliminare


    inoltre quando fai una pagina prova a vederla a) senza javascript b) senza CSS. Le informazioni visibili così ti soddisfano? 'Ludi' è visibile nel testo? Considera che un motore di ricerca vede così le informazioni in pagina.


    Per il Css, l'ordine va bene (non è così scontato vedere un css identato e ordinato, basti vedere cosa viene postato di solito nei thread)

    Un suggerimento anche qui: hai usato molte volte float: ... prova a farti un paio di classi tipo

    .fl { float: left; display: inline;}
    .fr { float: right; display: inline;}

    e aggiungere la classe ai vari elementi. In generale raggruppa gli stili il più possibile in classi riutilizzabili
    Grazie mille per la risposta!!

    Non ti seguo però sul macroblocco <hr/> cosa intendi?

    Per quanto riguarda il resto okkk!!!! ci do un occhio!

    curiosita: Ho provato ora a visualizzarlo con IE6 e mi da una spaziatura dopo l'header....

    grazie ancora!!

    Ciauzz
    http://www.girollart.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.