Distinguiamo le due cose: la console di ripristino di sistema serve a riparare alcuni problemi che possono essere alla base del mancato funzionamento di Windows (disco con errori, problemi all'MBR o al settore di avvio, file mancanti, ...); programmi come Symantec Ghost invece servono per creare immagini del disco fisso che potrai poi ripristinare in seguito ad un problema in modo da riportare il PC allo stato in cui era quando hai fatto le immagini. Oltre al famoso Ghost esistono altre alternative commerciali (come Acronis TrueImage) o, se non hai soldi da spendere, c'è DriveImage XML, gratuito ma che non ho mai provato personalmente.