Ciao a tutti,volevo chiedervi ma oltre alla console di ripristino di sistema xp ci sono altri metodi con altri prog. per eseguire il ripristino ed avere il sistema uguale a come si aveva prima del problema?Spero nelle vostre info.
Ciao a tutti,volevo chiedervi ma oltre alla console di ripristino di sistema xp ci sono altri metodi con altri prog. per eseguire il ripristino ed avere il sistema uguale a come si aveva prima del problema?Spero nelle vostre info.
pasquale
Distinguiamo le due cose: la console di ripristino di sistema serve a riparare alcuni problemi che possono essere alla base del mancato funzionamento di Windows (disco con errori, problemi all'MBR o al settore di avvio, file mancanti, ...); programmi come Symantec Ghost invece servono per creare immagini del disco fisso che potrai poi ripristinare in seguito ad un problema in modo da riportare il PC allo stato in cui era quando hai fatto le immagini. Oltre al famoso Ghost esistono altre alternative commerciali (come Acronis TrueImage) o, se non hai soldi da spendere, c'è DriveImage XML, gratuito ma che non ho mai provato personalmente.
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
Scusami ma se io ripristino il S.O. con la console di ripristino non mi porta al S.O. uguale a come era prima del problema?O no?Se é cosi' quindi questi prog(come Acronis TrueImage) servono solo a memorizzare le impostazioni del sistema di una data precisa e quindi in caso di piccoli problemi si puo' riportarlo come in quella data(si puo' avere la stessa cosa con ripristino configurazione di sistema in windows)quindi non serve a niente se ho un serio mancato funzionamento del S.O.?Spero in delle info
pasquale
La console di ripristino di sistema, se la sai usare e se il problema è risolubile con gli strumenti che essa fornisce, consente di sistemare alcuni tipi di problema.
Norton Ghost e programmi analoghi non fanno una "fotografia" solo delle impostazioni di Windows (cosa che invece fa il ripristino di configurazione di sistema di Windows), ma di tutto il contenuto del disco fisso, per cui se tu fai una "fotografia" del disco fisso subito dopo aver installato Windows, quando la ripristinerai ti troverai il sistema esattamente come dopo l'installazione di Windows, nello stesso identico stato in cui era quando hai fatto la "fotografia". In caso di malfunzionamento serio di Windows (molti file di sistema cancellati, problemi al file system, distruzione/corruzione del registro di sistema e delle sue copie di backup, ...) il ripristino di "fotografie" del disco fisso antecedenti al problema tramite programmi tipo Ghost spesso è l'unica soluzione alternativa alla formattazione.
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
OK!Volevo chiedere in caso di errore si ritorna alla"Fotografia" fatta per esempio dopo l'installazione di xp,i dati memorizzati dopo la "fotografia" cioe' cartelle salvate dove ci sono file che ci servono rimarranno?l'unica cosa che ci tocca fare é installare di nuovo i prog. che sono stati installati dopo la "Fotografia"?
Spero in delle info,grazie
pasquale