Originariamente inviato da nourdine
alright andreaz

mo leggo ... e poi ti chiedo se mi restano dubbi.

grazz
ti anticipo che le imprecisazioni di Crockford sono sui patterns.
I concetti restano validi, ma i patterns da lui mostrati, e spiegati, non sono più buoni (non lo erano nemmeno allora, ma appunto il suo è un documento del 2001)

I metodi privati dentro il costruttore sono un errore, per performances, e concept del codice.
Puoi condividerli dentro una closure, risparmiando tanta memoria ed incrementando le performances generali.

Il privileged resta lo stesso, ma non è una buona pratica e ci sono patterns migliori per implementarlo.

L'ereditarietà invece la rispiega nel documento scritto 5 anni dopo ... ma anche li, qualcosina l'ha cannata ... anzi, ha cannato un pò di tutto, ma anche quello, rimane vecchio.

Tutte ottime letture, peccato sia pratica comune on-line non aggiornare i vecchi contenuti, storici o meno che siano


P.S. nella mia lettura, se la leggi e la capisci, i privileged sono spiegati molto bene, ed in modo approfondito .... a metà tra la prototype e la dichiarazione dell'istanza, ma sempre e comunque nuove funzioni da mettere in ram. Nell'era dei cellulari, non considerare problemi di RAM (e/o performances) porterà inetivabilmente ad una strada chiusa, ricca di problemi futuri già noti, ma non affrontati. Se vedi la struttura YUI, non a caso, loro stessi sono molto più accorti di quanto non lo sia stato big Douglas nelle sue "scritture"