E' il motivo per cui ho quotato la tua frase, ma ovviamente non stavo contestando a te la mancata citazione.Originariamente inviato da KaranSjet
Non ero al corrente della mancata citazione: sicuramente non è il massimo della limpidezza.
Non devi solamente guardare la parte dei messaggi che cito, ma anche quello che scrivo.Originariamente inviato da KaranSjet
Sulla tua idea che il codice binario non è attinente alla programmazione e che ti aggrappi a mie affermazioni come quella sull'enciclopedia, non mi trovi d'accordo.
Se colgo un tuo intervento per "bacchettare" qualcun'altro, non offendertene tu.
So cos'è il "linguaggio macchina", ma in questo caso non si tratta di un problema legato alla programmazione con il linguaggio macchina, né di un errore legato a questo, bensì si tratta di un quesito che riguarda la rappresentazione generale di dati, quindi è "off topic".Originariamente inviato da KaranSjet
A mio avviso il codice binario costituisce eccome un linguaggio, che è quello che usa la CPU per elaborare programmi scritti in linguaggio macchina. E il linguaggio macchina è costituito proprio dal linguaggio binario. D'accordo: non è un linguaggio come Java (dunque orientato a oggetti e di alto livello), ma questo non serve a snaturarlo.
Secondo la concezione che scrivi, altrimenti, si parlerebbe qualsiasi cosa in quest'area, inclusi gli argomenti trattati nelle altre.
Ciao!![]()