Perchč come ho giā detto, ho seguito pari pari le istruzioni di connessione scritte qui: http://technet.microsoft.com/en-us/l.../bb264561.aspxOriginariamente inviato da filippo.toso
Perchč utilizzi "localhost,1879" invece del format hostnameort?.
Hai configurato il server per utilizzare la porta 1879 invece di quella standard (1433)?
Ho giā fatto un tentativo con la notazione standard dei due punti per la porta, ma non funziona lo stesso.
Ho messo la porta che dici te (nello script e nella configurazione TCP/IP) ma niente.
Ho provato anche solo con localhost senza nient'altro, ma nisba...
L'impressione č di aver dimenticato di fare qualcosa...
Ho letto in un paio di post che esiste un driver per far lavorare PHP 5 con SQL Server 2005...
Puō essere quello che mi manca? Io perō uso PHP4...
Rileggendo l'articolo di MS technet, si parla anche di un certo Windows Script... Ma che cos'č?
Insomma, sono anni che uso con ottimi risultati MySQL e PHP, ma devo per forza riuscire a fare una pidocchiosissima query su SQL Server.
Possibile che sia cosė complicato? Io non credo. Dopo tutto, SQL Server č solo un database...
L'account phpsqlserver funziona in SQL Server Management Studio Express.
Via web no.
Non riesco proprio a capire cosa sbaglio....