Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Cheope
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    327

    Connessione PHP a SQL Server

    Non riesco a connettere PHP ad SQLServer.

    Ho seguito le istruzioni contenute qui: http://technet.microsoft.com/en-us/l.../bb264561.aspx
    Ma non funziona

    Dunque, ho installato SQLServer 2005 in locale su Windows XP dove uso IIS 5.1 e dove ho PHP 4.4 perfettamente funzionante.
    Ho abilitato php_mssql.dll nel php.ini
    Ho aggiunto ntwdblib.dll in system32
    phpinfo() mi conferma che l'estensione php_mssql viene caricata.
    Tramite l'SQL Configuration Manager ho abilitato il protocollo TCP/IP
    Ho creato un nuovo utente apposito con ruolo sysadmin da SQL Server Management Studio Express che utilizzi l'autenticazione SQLServer
    Ho riavviato il servizio SQLEXPRESS per rendere effettive le modifiche

    Nisba, la mia pagina PHP non si connette.

    Il codice č solo questo, semplice semplice:
    Codice PHP:
    <?php
    $myServer 
    "localhost,1879";
    $myUser "phpsqlserver";
    $myPass "phpsqlserver";
    $myDB "miodb";
    // connection to the database
    $dbhandle mssql_connect($myServer$myUser$myPass
        or die(
    "Couldn't connect to SQL Server on $myServer");
    // close the connection
    mssql_close($dbhandle);
    ?>
    L'errore č questo:
    codice:
    Warning: mssql_connect() [function.mssql-connect]: Unable to connect to server: localhost,1879 in C:\Inetpub\wwwroot\timbra\index0.php on line 8
    Couldn't connect to SQL Server on localhost,1879
    Grazie a tutti!

    /* Let's Lead the Web to Its Full Potential */

  2. #2
    Perchč utilizzi "localhost,1879" invece del format hostnameort?
    Hai configurato il server per utilizzare la porta 1879 invece di quella standard (1433)?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Cheope
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    327
    Originariamente inviato da filippo.toso
    Perchč utilizzi "localhost,1879" invece del format hostnameort?.
    Hai configurato il server per utilizzare la porta 1879 invece di quella standard (1433)?
    Perchč come ho giā detto, ho seguito pari pari le istruzioni di connessione scritte qui: http://technet.microsoft.com/en-us/l.../bb264561.aspx
    Ho giā fatto un tentativo con la notazione standard dei due punti per la porta, ma non funziona lo stesso.
    Ho messo la porta che dici te (nello script e nella configurazione TCP/IP) ma niente.
    Ho provato anche solo con localhost senza nient'altro, ma nisba...

    L'impressione č di aver dimenticato di fare qualcosa...
    Ho letto in un paio di post che esiste un driver per far lavorare PHP 5 con SQL Server 2005...
    Puō essere quello che mi manca? Io perō uso PHP4...
    Rileggendo l'articolo di MS technet, si parla anche di un certo Windows Script... Ma che cos'č?
    Insomma, sono anni che uso con ottimi risultati MySQL e PHP, ma devo per forza riuscire a fare una pidocchiosissima query su SQL Server.
    Possibile che sia cosė complicato? Io non credo. Dopo tutto, SQL Server č solo un database...
    L'account phpsqlserver funziona in SQL Server Management Studio Express.
    Via web no.
    Non riesco proprio a capire cosa sbaglio....
    /* Let's Lead the Web to Its Full Potential */

  4. #4
    Se hai configurato tutto correttamente, prova a crearti un nuovo utente a cui imposterai "autenticazione sql server". A me era bastato fare cosė.
    dA .. foto di viaggio
    L'esperienza č il tipo di insegnante pių difficile.
    Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Cheope
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    327
    Grazie Anakin per l'interessamento, ma l'ho giā fatto senza risultato.
    Ho creato un nuovo utente apposito phpsqlserver con ruolo sysadmin e autenticazione sql server.
    Ho riavviato il servizio.
    Non va.
    Ovviamente, come ho giā detto, se mi autentico con quell'account dall'SQL Server Management Studio Express, funziona perfettamente.

    Evidentemente non ho configurato o ho sbagliato a configurare qualcosa...
    Ma cosa? Bho...

    Comincio a disperare e ad andare per tentativi. Adesso installo il driver per PHP5, anche se non so assolutamente a cosa serva...

    /* Let's Lead the Web to Its Full Potential */

  6. #6
    Verifica di aver attivato gli ip in SQL server configuration Manager > configurazione di rete > protocolli > tcp/ip > IP.
    dA .. foto di viaggio
    L'esperienza č il tipo di insegnante pių difficile.
    Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Cheope
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    327
    Giā fatto.
    Come ho giā scritto, č lė che ho impostato la porta 1879 e poi la 1433 per seguire il suggerimento di filippo.toso.
    Ma niente.
    Non so pių che pesci prendere...
    /* Let's Lead the Web to Its Full Potential */

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Cheope
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    327
    up
    /* Let's Lead the Web to Its Full Potential */

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.