photoshop e gimp sono paragonabili, nel senso che servono tutti e due per grafica raster, fotoritocco e cose simili; la differenza e' che il primo e' a pagamento e il secondo totalmente gratuitoOriginariamente inviato da Emar
Ciao a tutti,
è da un po' che frequento questo forum e mi sto sempre avvicinando di più alla grafica. Trovo questo mondo molto affascinante.
A me interessa avere conoscenze di grafica che mi permettano di creare siti web, volantini,biglietti da visita e semplici montaggi fotografici, non mi interessa invece grafica 3d tipo maya e cose del genere.
Volevo un po' sapere quali sono e a cosa servono i vari software che sento nominare:
Fireworks
InDesign
Photoshop
Gimp
Illustrator
Inkscape
e poi, voi li avete aquistati tutti insieme in una suite adobe o uno per uno?
perchè in molti usate mac? cos'ha in più apparte l'hardware?
Saluti
![]()
indesign e' a pagamento e serve per impaginazione; di gratuito in alternativa c'e' scribus
inkscape e' altrettanto gratuito e serve per la grafica vettoriale, gli altri non li conosco
molti usano la suite adobe perche' completa etc, ma costa parecchio; i prodotti gratuiti spesso sono altrettanto validi, anche se magari non hanno proprio tutte le funzionalita', ma in realta' quel che serve veramente e' apprendere la tecnica: con quella, diventi molto flessibile sugli strumenti e volendo fai magie anche con paint![]()