Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Iniziare con la grafica: softwares necessari

    Ciao a tutti,

    è da un po' che frequento questo forum e mi sto sempre avvicinando di più alla grafica. Trovo questo mondo molto affascinante.
    A me interessa avere conoscenze di grafica che mi permettano di creare siti web, volantini,biglietti da visita e semplici montaggi fotografici, non mi interessa invece grafica 3d tipo maya e cose del genere.

    Volevo un po' sapere quali sono e a cosa servono i vari software che sento nominare:

    Fireworks
    InDesign
    Photoshop
    Gimp
    Illustrator
    Inkscape

    e poi, voi li avete aquistati tutti insieme in una suite adobe o uno per uno?
    perchè in molti usate mac? cos'ha in più apparte l'hardware?

    Saluti
    nothing is absolute, but everything is relative | My web site http://marcoronchese.net | My web blog http://blog.marcoronchese.net

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Suddividiamo i SW che hai segnato, con qualche aggiunta, in tre macrocategorie:

    Grafica Vettoriale:
    - Illustrator
    - Inkscape (free)
    - Corel Draw

    Grafica Raster/Bitmap:
    - Photoshop
    - Gimp (free)
    - Corel Photo Paint
    - Paint Shop Pro
    - Fireworks (usato più per l'ambito web)

    Impaginazione/Editoria:
    - InDesign
    - Quark Xpress

    Tutti i prodotti Adobe e Corel vengono spesso acquistati in suite perchè il loro uso è solitamente combinato e perchè così c'è un po' di risparmio.

    Sul perchè la (forse) maggior parte dei grafici usa sistemi Apple....rischierei di scatenare un dibattito feroce, perchè comunque è una cosa molto soggettiva.
    Ti posso dire le mie ragioni, che non hanno velleità di essere verità oggettive e che vengono dalla mia esperienza personale:
    - multitasking estremo con prestazioni raramente compromesse dal numero di applicazioni aperte
    - stabilità di sistema senza confronto rispetto a sistemi Microsoft
    - sicurezza e solidità del sistema superiore grazie al core Unix
    - hardware di qualità ineccepibile e, perchè no, esteticamente splendido
    - grandissima durata della validità dell'hardware grazie a nuovi sistemi operativi che non gravano mai particolarmente più dei precedenti sulle prestazioni di sistema (in alcuni casi sono persino più veloci)
    - e poi....come dice un vecchio slogan: Once you go Mac, you never go Back!

  3. #3

    Re: Iniziare con la grafica: softwares necessari

    Originariamente inviato da Emar
    Ciao a tutti,

    è da un po' che frequento questo forum e mi sto sempre avvicinando di più alla grafica. Trovo questo mondo molto affascinante.
    A me interessa avere conoscenze di grafica che mi permettano di creare siti web, volantini,biglietti da visita e semplici montaggi fotografici, non mi interessa invece grafica 3d tipo maya e cose del genere.

    Volevo un po' sapere quali sono e a cosa servono i vari software che sento nominare:

    Fireworks
    InDesign
    Photoshop
    Gimp
    Illustrator
    Inkscape

    e poi, voi li avete aquistati tutti insieme in una suite adobe o uno per uno?
    perchè in molti usate mac? cos'ha in più apparte l'hardware?

    Saluti
    photoshop e gimp sono paragonabili, nel senso che servono tutti e due per grafica raster, fotoritocco e cose simili; la differenza e' che il primo e' a pagamento e il secondo totalmente gratuito

    indesign e' a pagamento e serve per impaginazione; di gratuito in alternativa c'e' scribus

    inkscape e' altrettanto gratuito e serve per la grafica vettoriale, gli altri non li conosco

    molti usano la suite adobe perche' completa etc, ma costa parecchio; i prodotti gratuiti spesso sono altrettanto validi, anche se magari non hanno proprio tutte le funzionalita', ma in realta' quel che serve veramente e' apprendere la tecnica: con quella, diventi molto flessibile sugli strumenti e volendo fai magie anche con paint

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    nella scelta dei software devi anche tener conto di non avere problemi se devi portare in stampa qualcosa

    il perchè dei mac?

    il DTP è nato sui mac più in là nel tempo si è affiancato anche Windows

  5. #5
    Capito, grazie delle risposte

    @LineaPixel
    Grazie della risposta molto esaustiva

    @Rebelia
    Grazie mille anche a te. La tecnica dove la imparo?
    nothing is absolute, but everything is relative | My web site http://marcoronchese.net | My web blog http://blog.marcoronchese.net

  6. #6
    Originariamente inviato da Emar
    Capito, grazie delle risposte

    @LineaPixel
    Grazie della risposta molto esaustiva

    @Rebelia
    Grazie mille anche a te. La tecnica dove la imparo?
    potresti iniziare dalle tante guide di questo portale http://grafica.html.it/ http://webdesign.html.it/ e poi la cosa piu' importante credo sia la pratica: tanta e senza stufarti e soprattutto prestando attenzione alla forma, sacrificando la quantita' in favore della qualita' (poi la quantita' arriva col tempo)


  7. #7
    ok grazie mille!

    ultima domanda, ma voi grafichi che periferica di input usate? mouse? che tipo? tavoletta grafica? che tipo?

    grazie
    nothing is absolute, but everything is relative | My web site http://marcoronchese.net | My web blog http://blog.marcoronchese.net

  8. #8
    Originariamente inviato da Emar
    ok grazie mille!

    ultima domanda, ma voi grafichi che periferica di input usate? mouse? che tipo? tavoletta grafica? che tipo?

    grazie
    io uso prevalentemente il mouse, ma la grafica non e' il mio lavoro principale; se ti interessano discussioni sulle tavolette grafiche, fai una ricerca nella sezione: se ne e' parlato spesso, caratteristiche, pro e contro dei vari modelli etc

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Dipende da cosa devo fare, solitamente uso una trackball o un mouse, per lavori di tracciatura o per "pennellate" e cose del genere ho una normalissima tavoletta grafica wacom, anche abbastanza economica.
    Comunque per fare grafica non hai bisogno dell'hardware più avanzato o particolare, comincia con quello che hai, se non riesci a tirare fuori e a realizzare la tua creatività non te ne fai nulla di avere chissà quali grandiose apparecchiature

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.