Secondo me no, il punto che non si capisce è se vuoi lavorare su dati del server o del client.Originariamente inviato da smok3
Il concetto è ben chiaro, altrimenti non sarei qui ad esporlo ma comunque
In pratica, cosa vuoi fare?
1. Quando cambi il valore della textbox deve avvenire qualcosa sul server del tipo aggiornare un campo del db o un valore in sessione?
2. Aggiornare i valori mostrati a video (tipo un sommario del carrello per cui cambiando la quantità cambia il totale)
Se la domanda a cui si avvicina di più il tuo scenario è la 1 allora devi usare ajax, se invece è la 2 devi usare javascript.
![]()