Salve,
vorrei assegnare il valore di una variabile scrivendo il valore su una textbox, senza avere la necessità di dover inviare i dati tramite form e quindi ricaricare la pagina. Una sorta di assegnazione di variabile dinamica.
Salve,
vorrei assegnare il valore di una variabile scrivendo il valore su una textbox, senza avere la necessità di dover inviare i dati tramite form e quindi ricaricare la pagina. Una sorta di assegnazione di variabile dinamica.
Assegno un valore ad una textbox e premendo un bottone, automatimante senza dover ricaricare la pagina mi cambia una varibile
$variabile_prova
Scusa, ma forse non hai ben chiaro quello che vuoi fare.
La risposta breve è che puoi usare ajax per fare questo, ma cambiare il valore di una variabile ha poco senso.
Cosa devi farne? è una variabile di sessione?
Il concetto è ben chiaro, altrimenti non sarei qui ad esporlo ma comunque
ho realizzato in php delle pagine per la gestione di acquisti e pronotazioni, vorrei aggiungere questa variabile per poter moltiplicare un valore senza dove necessariamente ricaricare la pagina.
Secondo me no, il punto che non si capisce è se vuoi lavorare su dati del server o del client.Originariamente inviato da smok3
Il concetto è ben chiaro, altrimenti non sarei qui ad esporlo ma comunque
In pratica, cosa vuoi fare?
1. Quando cambi il valore della textbox deve avvenire qualcosa sul server del tipo aggiornare un campo del db o un valore in sessione?
2. Aggiornare i valori mostrati a video (tipo un sommario del carrello per cui cambiando la quantità cambia il totale)
Se la domanda a cui si avvicina di più il tuo scenario è la 1 allora devi usare ajax, se invece è la 2 devi usare javascript.
![]()
La seconda
<input type="text" name="mltCost">
$Valore = $ValoreOLD * $mltCost;
non deve far altro che assegnare la variabile mltCost e quindi calcolare automaticamente $Valore senza dover ricaricare la pagina
Devi lavorare con javascript allora:
1. Decidi a quale evento associare la funzione javascript (onblur serve per associare l'evento quando passi ad un altro input, oppure puoi associare la funzione all'onclick di un bottone "aggiorna").
2. Scrivi una funzione javascript che preleva il dato dal campo input che ti interessa, e che aggiorna il campo totale.
Ad esempio
codice:<script type="text/javascript"> function Aggiorna(id_html_articolo, prezzo, id_html_da_aggiornare) { var val = document.getElementById(id_html_articolo).value; nuovo_subtotale = parseFloat(val)*parseFloat(prezzo); document.getElementById(id_html_da_aggiornare).innerHTML = nuovo_subtotale; } </script> <input type="text" name="qty_1" id="qty_1" value="2" /> <span id="subt1">0</span> <input type="button" onclick="Aggiorna('qty_1', '10,00', 'subt1');">Aggiorna</button>
![]()