Devi lavorare con javascript allora:
1. Decidi a quale evento associare la funzione javascript (onblur serve per associare l'evento quando passi ad un altro input, oppure puoi associare la funzione all'onclick di un bottone "aggiorna").
2. Scrivi una funzione javascript che preleva il dato dal campo input che ti interessa, e che aggiorna il campo totale.
Ad esempio
codice:<script type="text/javascript"> function Aggiorna(id_html_articolo, prezzo, id_html_da_aggiornare) { var val = document.getElementById(id_html_articolo).value; nuovo_subtotale = parseFloat(val)*parseFloat(prezzo); document.getElementById(id_html_da_aggiornare).innerHTML = nuovo_subtotale; } </script> <input type="text" name="qty_1" id="qty_1" value="2" /> <span id="subt1">0</span> <input type="button" onclick="Aggiorna('qty_1', '10,00', 'subt1');">Aggiorna</button>
![]()

Rispondi quotando