DW = editor wysiwyg per siti. Molto meglio però scriversi il codice a manina piuttosto che farlo fare a un programmaOriginariamente inviato da Bustoner
per caso c'è qualcuno che ha la pazienza di spiegarmi le differenze tra dreamweaver, flash, css e coldfusion, e cos'altro c'è da considerare, e cosa serve per cominciare?
Flash = per fare siti in flash (animati)
css = gestisce la presentazione dei siti statici o dinamici
coldfusion = mai usato, ma dovrebbe essere un qualche linguaggio server-side.
Con ordine, quanto da te chiesto sta quasi agli antipodi.
1. html + xhtml + css + accessiblità + usabilità --> parti con siti statici
2. programmazione lato client (js / ajax) e lato server (php, asp, asp.net ...) --> sali di un ulteriore gradino
oppure, se vuoi darti ai siti animati, ti studi flash e AS,e poi ad un livello superiore come interfacciarlo con linguaggi dinamici. Occhio però, in questo caso, ai limiti che tutt'ora ha flash in termini di accessibilità e MdR
![]()