Ciao a tutti...

Volevo smanettare un po' con le librerie grafiche per vedere che riesco a cavarne fuori.. Ho iniziato facendo delle semplici prove (a mano) usando un template di progetto per DevC++ che mi è stato passato (in pratica include da solo le directory e linka le librerie)...Fin qui comunque funziona tutto bene..

Una volta concluso che fare a mano interfaccie molto complesse è uno spreco di tempo, ho pensato di passare all'accoppiata gtkmm + glade, tool per disegnare le interfaccie in maniera grafica, che genera un file xml .glade caricato a tempo d'esecuzione.

Ho seguito la documentazione, che però è relativa a linux, così per linking ecc mi sono affidato al solito template di progetto... Ho disegnato una finestra con un bottone su glade, salvato il .glade, e fatto il seguente programma che semplicemente carica il file glade.
Ottengo però un errore a tempo d'esecuzione (si chiude come se avesse un segmentation fault)..

codice:
#include <cstdlib>
#include <iostream>
#include <libglademm.h>

using namespace std;

int main(int argc, char *argv[])
{
    Glib::RefPtr<Gnome::Glade::Xml> refXml = Gnome::Glade::Xml::create("basic1.glade");
   
    return 0;
}
c'è qualcuno che usa/ha usato con successo questa accoppiata sotto windows che puo' spiegarmi dove sbaglio? Con quel programma vorrei solo importare il .glade e visualizzare la finestra che ho disegnato con glade, poi per tutto il resto vedo io..

Vi ringrazio..