Ho provato un altro codice che ho trovato in un esempio online, questo:
codice:
#include <libglademm/xml.h>
#include <gtkmm.h>
int main(int argc, char* argv[])
{
Gtk::Main kit(argc, argv);
Glib::RefPtr<Gnome::Glade::Xml> refXml = Gnome::Glade::Xml::create("progetto1.glade");
kit.run();
return 0;
}
Anche così compila, ma ora da un errore di runtime:
Microsoft Visual C++ Runtime Library
program ....project.exe
This application has requested the runtime to terminate it in an unusual way. Please contact...blabla.
E' un passo avanti o un passo indietro?

EDIT1: anche questo esempio, copiato pari pari in un progetto e compilato, non da errori ma non mostra niente... come mai...........
http://www.gtkmm.org/docs/gtkmm-2.4/...g-widgets.html
EDIT2: se nel codice che ho linkato faccio eseguire sempre il corpo del try (lo tolgo dal blocco try e commento il catch) ottengo runtime error... Mi viene il dubbio che quando non si vede niente a tempo di compilazione è perchè c'è un errore, esce dal try e il catch scriverebbe sulla console (cerr)... ma questo template di progetto ha scritto nella descrizione "A GTK-- application (without console)"... puo' essere? In tal caso:
1- che cavolo d'errore puo' essere che me lo da su qualsiasi .glade che gli passo, anche quello preso dalla documentazione ufficiale? E' il mio ambiente?
2- come posso risolvere?
EDIT3: bingo: ho cambiato il tipo di progetto da win32 GUI a win32 console, per vedere hce stampava sulla console... e infatti da questo errore:
(simple.exe:4008): libglade-WARNING **: could not find glade file 'simple.glade'. Failed to load glade file 'simple.glade'
Il file però è nella stessa cartella! Dove lo cerca?? o_O
EDIT4: CI SIAMO QUASI: ho dato un'occhiata al reference della funzione create(),ed ho osservato questo:
codice:
static Glib::RefPtr<Xml> Gnome::Glade::Xml::create ( const std::string& filename,
const Glib::ustring& root = Glib::ustring(),
const Glib::ustring& domain = Glib::ustring()
) [static]
quel 'root' mi ha messo la pulce nell'orecchio, così ho provato a passargli l'indirizzo completo del file glade e... FUNZIONA! Resta da capire che valore vuole come root per fargli capire che è nella stessa cartella!
PS: mi scuso per questo post sconclusionato, è che ci sto lavorando di continuo e lo aggiorno per non far scervellare chi si mette a leggere su domande a cui mi sono già risposto... cancellare i passaggi mi sembra peggio... spero di non essere bacchettato dai mod